Tu sei qui: Notizie, LifestyleCrisi idrica Penisola sorrentina/Capri: disdette e disagi per turismo, Abbac chiede intervento del Prefetto e dei portali online per ricollocazione ospiti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 15:27:12
A causa della crisi idrica che sta coinvolgendo la Penisola Sorrentina e l'Isola di Capri, piovono disdette di chi ha prenotato nelle strutture ricettive extralberghiere per i prossimi giorni e malumori di chi è già arrivato in queste ore.
L'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) lancia l'allarme e chiede intervento del Prefetto.
Il presidente Agostino Ingenito ha contattato i referenti dei portali per l'applicazione dei filtri previsti in caso di emergenza, per evitare contenziosi, come già capitato nel periodo covid.
«È già molto difficile per i nostri operatori, gestire l'attuale crisi idrica per gli ospiti che erano già presenti nelle strutture, in molti ci hanno già chiesto se come trovare delle soluzioni tampone, non potendo ovviare, come alcuni alberghi, di cisterne e serbatoi. Abbiamo gestori che hanno sollecitato a lasciare la struttura ma taluni ospiti vogliono ricollocazione in altre strutture, un onere previsto tra le piattaforme online ma a tutto danno dei gestori. Ecco perché chiediamo interventi efficaci e chiari delle piattaforme online per un'emergenza inevitabile dopo il guasto alla condotta, riparata solo in queste ore e non ancora in grado di garantire il normale flusso idrico. Tante anche le chiusure forzose effettuate in queste ore di pubblici esercizi e la mancanza di lavoro per tanti dipendenti per un avvio di stagione che appare tutto in salita, tenuto conto anche delle difficoltà di mobilità sul territorio sorrentino nel collegamento con la Costiera Amalfitana per la frana. Inoltre per gli ospiti che sono rimasti al Beverello per l'ordinanza imposta di divieto di sbarco dal sindaco di Capri, l'associazione di categoria sta inoltrando disponibilità ai gestori isolani e della penisola, di colleghi di strutture ricettive di Napoli e dell'area metropolitana se sarà garantita la ricollocazione senza costi da parte dei portali di prenotazione».
Leggi anche:
Emergenza idrica a Capri: Sindaco vieta l'ingresso sull'isola ai non residenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105018102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...