Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de' Tirreni, "Vecchi Rombi" porta la magia del Natale ai bambini e agli anziani: un sorriso che scalda il cuore
Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:29:34
Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta motorizzata con renne illuminate a led, ha distribuito panettoni, caramelle e dolciumi, regalando momenti di gioia e magia natalizia.
Dopo la visita in ospedale, il viaggio di Babbo Natale è proseguito verso il Centro Medico di Riabilitazione "Villa Alba", la sede dell'Associazione "Casa Mia Dopo di Noi Onlus" e la comunità delle Suore Francescane Alcantarine, dove ha portato un sorriso anche ai bambini orfani e alle persone più fragili.
«Ogni anno è un momento di grande felicità per noi - ha dichiarato Carmine Di Domenico, presidente dell'Associazione Vecchi Rombi. - Quello che riceviamo da queste iniziative è di gran lunga superiore alla fatica e all'impegno per prepararci all'evento. Il nostro obiettivo resta quello di creare occasioni di socializzazione, non solo a Natale, e portare un sorriso a chi ne ha più bisogno. Vedere la gioia negli occhi di tutti ci spinge a continuare su questa strada».
Anche Basilio Ferrara, vicepresidente dell'associazione e Babbo Natale per l'occasione, ha sottolineato l'importanza di queste attività: «Ogni anno cerchiamo di superare le aspettative e di rendere queste giornate indimenticabili. La magia del Natale è un dono da condividere, e la felicità che riusciamo a trasmettere è il nostro miglior regalo. Auguriamo a tutti un sereno Natale e un nuovo anno ricco di speranza».
L'Associazione Vecchi Rombi dimostra, ancora una volta, che la passione per le auto storiche può trasformarsi in una grande forza solidale, capace di unire le persone e donare momenti indimenticabili a chi ne ha più bisogno. Un'iniziativa che, con semplicità e generosità, celebra il vero spirito del Natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103147104
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...