Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de’ Tirreni, svolta per il “Lamberti”: lo stadio affidato alla Cavese
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 08:40:29
Lo stadio comunale Simonetta Lamberti è stato affidato, attraverso un bando pubblico e la sottoscrizione di una convenzione, alla Società Sportiva Cavese 1919.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ed il Presidente della Cavese, Alessandro Lamberti, hanno ufficializzato l'accordo con una conferenza stampa, questo pomeriggio, a Palazzo di Città.
"Abbiamo raggiunto un obbiettivo storico per la città e per la Cavese - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un risultato reso possibile grazie a questa società ed al Presidente Lamberti in particolare, che fin dal primo giorno della sua gestione ha dimostrato concretezza, serietà e lungimiranza. Consegniamo uno stadio nel quale si sono scritte pagine importanti della storia della Cavese ma dell'intera città, e sul quale l'amministrazione ha investito finora oltre 2,5 milioni di euro. L'affidamento dello stadio alla Cavese ha lo scopo di consentire una programmazione a lungo termine e di adeguare l'impianto alle esigenze della società".
La convenzione prevede una durata di cinque anni, con opzione per ulteriori cinque anni per la gestione complessiva di tutta la struttura che ha una capienza di 4884 posti, compreso gli impianti tecnici, ad eccezione dei locali in affidamento alle associazioni, per un importo annuale di 28 mila euro annui. Il Comune si riserva l'utilizzo dell'impianto per dieci giorni all'anno.
"Consideriamo questo impegno un punto di partenza - afferma il Presidente Lamberti - da quando, con i miei soci, abbiamo intrapreso avventura nella città che ha dato i natali alla mia famiglia, per noi era evidente che bisognava partire con una organizzazione e delle infrastrutture. Stiamo lavorando ad un progetto per far diventare lo stadio la casa della Cavese, ammodernandolo e per programmare il futuro della squadra e della società".
Il Sindaco Servalli ha anche annunciato che è ritornato nella disponibilità del Comune, lo stadio di San Pietro che andrà ad integrarsi nel parco urbano in corso di realizzazione al posto del campo prefabbricati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107591100
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...