Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCampi Flegrei: il suolo continua a sollevarsi di 2 cm al mese, per l’INGV non è un segnale di eruzione imminente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Campi Flegrei, bradisismo, scosse, osservatorio vesuviano

Campi Flegrei: il suolo continua a sollevarsi di 2 cm al mese, per l’INGV non è un segnale di eruzione imminente

Nel frattempo l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha potenziato il monitoraggio sottomarino della caldera

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 16:21:02

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Secondo l'ultimo bollettino dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, il suolo dei Campi Flegrei, per effetto del bradisismo, si sta sollevando di circa 2 centimetri al mese, un tasso più che doppio rispetto alla media del primo trimestre del 2024. Il bollettino, che copre il periodo dal 20 al 26 maggio, riporta 274 scosse di terremoto, la più intensa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.4, la più forte mai registrata in epoca strumentale nell'area.

Nonostante ciò, le analisi delle deformazioni del suolo, della sismicità e della geochimica dell'area non indicano, secondo l'INGV, segnali di un'eruzione imminente.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il geologo e divulgatore scientifico Andrea Moccia, attraverso il portale Geopop, ha spiegato che il tasso medio di sollevamento del suolo da metà aprile è di 20 millimetri al mese, quindi un valore più che doppio rispetto alla media dei primi tre mesi del 2024.

Durante la settimana in esame (20-26 maggio), sono stati registrati 274 terremoti, distribuiti principalmente in tre sciami sismici:

  • Il primo sciame si è verificato nelle prime ore del 20 maggio, con 17 terremoti nell'area di Pozzuoli-Solfatara.
  • Il secondo sciame, tra il 20 e il 21 maggio, ha contato 169 sismi.
  • Il terzo sciame ha avuto luogo il 25 maggio nell'area della Solfatara, con 26 terremoti.

Un aspetto interessante emerso dal bollettino è il sollevamento complessivo del suolo a Rione Terra, che ha registrato un aumento di 7,5 centimetri dall'inizio del 2024 e di 25,5 centimetri da gennaio 2023.

Per quanto riguarda le rilevazioni geochimiche, l'INGV non ha segnalato variazioni significative, ma ha confermato il trend generale di riscaldamento e pressurizzazione del sistema idrotermale, associato a un aumento del flusso dei fluidi emessi. Questo comportamento è stato osservato negli ultimi anni e continua a essere monitorato attentamente.

Nonostante l'aumento dell'attività sismica e del sollevamento del suolo, il bollettino dell'INGV conclude che "sulla base dell'attuale quadro dell'attività vulcanica sopra delineato, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine".

Pertanto, mentre il fenomeno del bradisismo continua a essere attentamente osservato, non vi sono indicazioni immediate di un pericolo eruttivo.

Questa situazione sottolinea l'importanza della continua sorveglianza e dello studio dei fenomeni vulcanici nei Campi Flegrei, un'area di grande interesse geologico e di elevato rischio vulcanico.

Allo scopo di potenziare l'infrastruttura di ricerca e monitoraggio geochimico dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, proprio nel settore sommerso della caldera flegrea, è stato recentemente installato un nuovo osservatorio multiparametrico per lo studio del processo di degassamento idrotermale sottomarino.

Questa installazione, realizzata anche grazie al contributo del Dipartimento della Protezione Civile, rientra tra le numerose attività di implementazione e potenziamento delle reti e di indagini generali su questo settore della caldera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Campi Flegrei e Vesuvio<br />&copy; INGV Campi Flegrei e Vesuvio © INGV
Campi Flegrei<br />&copy; INGV Campi Flegrei © INGV

rank: 106419100

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...