Tu sei qui: Notizie, LifestyleCambio al vertice della Capitaneria di Porto di Salerno, Attilio Maria Daconto cede l’incarico a Sirio Faè
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 15:26:49
Nella mattina di oggi, venerdì 12 luglio, presso la sede della Capitaneria di porto di Salerno, alla presenza del Direttore Marittimo della Campania A.I. (CP) Pietro Vella, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando del Compartimento Marittimo di Salerno. Dopo più di due anni di Comando, il Capitano di Vascello (CP) Attilio Maria Daconto, in trasferimento a Roma presso il Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto - RAM, ha ceduto l'incarico al Capitano di Vascello (CP) Sirio Faè, proveniente dal 3° Reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto di Roma.
Nel porgere i saluti e il proprio sentito ringraziamento al personale dipendente del Compartimento marittimo di Salerno, il Comandante Attilio Maria Daconto ha ripercorso questi anni durante i quali, sotto la sua guida, «tutte le donne e gli uomini della Guardia Costiera hanno garantito in maniera encomiabile, sui 240 km di litorale di giurisdizione, lo svolgimento dei compiti istituzionali affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto».
Molteplici sono state le attività di ricerca e soccorso in mare coordinate dalla Guardia Costiera di Salerno, sotto l'impeccabile guida del Comandante Daconto, impegnata inoltre in complesse attività volte alla tutela dell'ambiente marino e costiero nonché della pesca marittima.
Il Comandante subentrante, ha sottolineato di essere «onorato ed entusiasta dell'incarico assunto che svolgerà in continuità con il suo predecessore. Il Compartimento marittimo di Salerno, sede di una giurisdizione antica e con tradizioni strettamente legate al mare e alla pesca, comprende un vasto territorio e rappresenta una realtà che vive per molte attività produttive strettamente connesse alle competenze del Corpo delle Capitanerie di Porto».
Il Capitano di Vascello (CP) Sirio Faè ha ribadito che «la Capitaneria di porto di Salerno continuerà ad operare a tutela dell'ambiente marino e della sicurezza in mare, a favore della collettività tutta e di chi, dal mare e dalle spiagge, trae il proprio sostentamento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100812103
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...