Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlackout tra Cetara e Vietri sul Mare: disagi per residenti e attività commerciali
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 luglio 2023 14:11:37
Blackout tra Cetara e Vietri sul Mare. La corrente è andata via intorno alle 10 di questa mattina, 20 luglio. L'evento ha causato notevoli problemi sia per i residenti che per i visitatori, poiché l'improvvisa interruzione del fabbisogno energetico ha costretto numerose attività commerciali a sospendere temporaneamente il proprio lavoro. In particolare, ristoranti e bar hanno subito conseguenze significative, costretti a fermare le loro operazioni durante l'orario di punta.
A tutela della sicurezza, è stata prontamente attivata la Protezione Civile, che si è impegnata a soccorrere e assistere chiunque avesse bisogno di cure mediche immediate o di energia elettrica per le proprie apparecchiature elettromedicali. Gli operatori dell'Enel stanno lavorando per individuare e affrontare la causa del blackout, in modo da ridare alla comunità la luce il prima possibile. Nel frattempo, sono in arrivo generatori elettrici per fornire energia alle abitazioni e alle attività.
Tuttavia, durante questo periodo critico, è essenziale adottare misure di responsabilità collettiva: l'invito rivolto a tutti i cittadini residenti nelle zone ancora fornite di energia è di utilizzare solo ciò che è strettamente necessario per evitare sovraccarichi al sistema.
"Abbiamo un serio problema sul sistema elettrico su tutto il territorio comunale e di alcuni comuni vicinori, gli operatori dell'Enel già stanno lavorando per il ripristino ed il ritorno alla normalità, a momenti arriverà un generatore per ridare l'energia elettrica alle abitazioni", ha dichiarato il Sindaco Giovanni De Simone a mezzo Facebook.
Nel frattempo, il risparmio energetico e l'uso oculato dell'elettricità, nelle zone in cui non è saltata la corrente, possono fare la differenza nella velocità con cui la situazione viene risolta e nel minimizzare gli inconvenienti causati dal blackout.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102837109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...