Tu sei qui: Notizie, LifestyleBenevento, Paupisi celebra la 51ª Sagra del Cecatiello: il festival che unisce sapori e spettacolo
Inserito da (Admin), lunedì 12 agosto 2024 10:25:06
Il piccolo borgo di Paupisi, in provincia di Benevento, si prepara a diventare il palcoscenico di un evento che ogni anno attira visitatori da ogni angolo d'Italia: la Sagra del Cecatiello. Giunta alla sua 51ª edizione, questa manifestazione rappresenta un autentico inno alla tradizione enogastronomica e culturale del Sannio, unendo sapientemente piatti tipici, musica dal vivo e spettacoli per tutte le età.
Dal 23 al 25 agosto 2024, le strade di Paupisi si animeranno con un ricco programma di eventi, pensato per soddisfare ogni tipo di pubblico. L'inaugurazione, prevista per venerdì 23 agosto, sarà preceduta da un interessante convegno sui grani antichi, un tema che richiama l'attenzione sulla valorizzazione delle risorse locali. A seguire, la cerimonia di apertura sarà celebrata con fuochi d'artificio e l'energico ritmo della "R'Viennr Marching Band", che insieme ai trampolieri della Compagnia dei Saltimbanchi trasformerà il borgo in un mondo di suoni e colori.
Il festival proseguirà con una varietà di spettacoli: dalle performance jazz in piazza Roma, ai ritmi latini di "Lando Cafè", passando per la musica popolare dei "Janua". Gli appassionati di comicità non potranno perdere gli sketch di Jiuluis e Pipos, mentre gli amanti delle esibizioni spettacolari saranno incantati dagli spettacoli di fuoco e dalle acrobazie della Compagnia dei Saltimbanchi.
Il sabato sera sarà dedicato alla musica con il grande show di Radio Company in Action, mentre la domenica vedrà la partecipazione di numerosi motoclub per un Motoraduno che aggiungerà un tocco di adrenalina alla festa. La giornata si concluderà con il suggestivo spettacolo piromusicale "The Life" e il Dj set che farà ballare tutti i presenti.
Ma la Sagra del Cecatiello non è solo spettacolo: il vero protagonista è il cibo. Gli stand enogastronomici, dislocati in diversi punti del paese, offriranno ai visitatori la possibilità di degustare piatti tipici come i Cecatielli al ragù, la padellaccia paupisana e i peperoni imbottiti, accompagnati da una selezione dei migliori vini locali.
L'atmosfera festosa sarà arricchita dalla Fiera del Bagagliaio, un mercatino dove sarà possibile scoprire oggetti unici e originali, esposti direttamente nei bagagliai delle auto degli espositori.
Il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 51ª Sagra del Cecatiello promette di essere un'esperienza indimenticabile, un'occasione per riscoprire le tradizioni di un territorio ricco di storia, cultura e sapori autentici. Paupisi vi aspetta per tre giorni di festa, divertimento e buon cibo, all'insegna della convivialità e della scoperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109111107
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...