Tu sei qui: Notizie, LifestyleAngelo Amato (Consorzio Limone IGP Costa d’Amalfi) riconfermato nel Comitato Strategico Origin Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 15:56:47
Angelo Amato, presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", è stato riconfermato nel Comitato Strategico di "Origin Italia", della Fondazione Qualivita, per la filiera ortofrutticoli e cereali.
L'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche rappresenta 81 Consorzi di tutela, una Associazione di settore e oltre il 95% delle Indicazioni Geografiche italiane.
Il Consiglio direttivo, oltre a nominare i membri del Comitato per il periodo 2024-2026 ha delineato un piano strategico intenso e ambizioso per il futuro del Sistema DOP IGP italiano.
L'organo interno dell'Associazione ha evidenziato la necessità di potenziare lo sviluppo del Sistema IG a livello mondiale e di operare congiuntamente con Origin Mondo e Origin Europa per contrastare la contraffazione e arginare il pericolo dei dazi. In ambito europeo, l'Associazione mira inoltre a consolidare il suo ruolo nell'applicazione del nuovo Regolamento 1143/2024 e delle altre riforme legislative in atto, tra cui quella dell'etichettatura e il Nutriscore, garantendo una maggiore presenza del tema Indicazioni Geografiche negli accordi bilaterali.
A livello nazionale, oltre a una collaborazione costruttiva con le Istituzioni per l'attuazione del Regolamento 1143/2024, sono state ribadite le sfide per il comparto: tra queste, l'attenzione alla proliferazione dei marchi locali, quindi controllo a 360° sulla promozione delle DOP IGP da parte di soggetti esterni ai Consorzi di tutela e sull'utilizzo di richiami geografici sui prodotti del Sistema di Qualità Nazionale. Nei prossimi tre anni, si punterà molto sull'implementazione della formazione specifica del settore e del progetto di sostenibilità FAO che mira all'adozione di un modello condiviso per le IG italiane entro il 2030.
"In questo momento in cui il settore DOP IGP ha raggiunto una centralità politica ed economica significativa, è fondamentale assumersi una grande responsabilità e lavorare in sinergia con le Istituzioni e con tutti i Presidenti dei Consorzi di Tutela nei territori per rafforzare il sistema", ha sottolineato il Presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108317106
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...