Tu sei qui: Notizie, LifestyleAllerta meteo, ad Ischia rischio fango pendente: scatta evacuazione per oltre 1000 residenti nella zona rossa
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 15:47:46
A poco meno di una settimana dalla tragedia che ha colpito Ischia, il consiglio dei ministri vara un nuovo decreto con il quale stanzia ulteriori misure - che vanno ad aggiungersi ai 2 miliardi messi in campo subito dopo l'alluvione - per far fronte all'emergenza che ha messo in ginocchio l'isola.
Palazzo Chigi stanzia ulteriori 10 milioni e blocca per i cittadini di Casamicciola e Lacco Ameno i versamenti tributari, le cartelle esattoriali e i contributi e termini per gli adempimenti fino a giugno 2023.
Nel frattempo, in vista dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile della Regione Campania, circa 1100 persone saranno evacuate dalla zona rossa di Casamicciola. A partire dalle 16 è stato attivato un servizio di navette per consentire il trasferimento - quanto più rapido possibile - dei cittadini presso le strutture ricettive disponibili.
Il servizio di trasporto e di permanenza negli alberghi sarà a carico dello Stato. La permanenza presso le strutture ricettive durerà fino a revoca, che sarà disposta in coerenza con gli avvisi di criticità e di allerta meteo.
Nel frattempo, i Vigili del Fuoco e i soccorritori continuano a scavare senza sosta per cercare l'ultimo disperso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101718106
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...