Tu sei qui: Notizie, LifestyleAlessandra Celentano riceverà il Premio Arte in Danza 2023 a Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 13:00:31
Dopo una carriera come prima ballerina nell'Aterballetto, poi maître de ballet al Teatro alla Scala, al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro Comunale di Firenze, dal 2003 è l'insegnante di danza classica nella scuola di Amici, la maestra più longeva e iconica del talent show di Canale 5: ad Alessandra Celentano il Premio Arte in Danza 2023.
Sarà lei la protagonista del Gala, domenica 12 novembre alle 20.30, al Teatro Barba di Cava dei Tirreni, della ottava edizione dell'evento, patrocinato dal Comune di Cava dei Tirreni, il Conseil International de La Danse dell'Unesco, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini.
Quella di Alessandra Celentano è stata una carriera internazionale: ha lavorato come ballerina in Canada, Brasile e Stati Uniti. Ha ballato per balletti prestigiosi tra gli anni '80 e '90, come Lo Schiaccianoci, Carmen e Riccardo III. Tra il 1997 e il 2003, in qualità di Maître de ballet di diversi teatri italiani, ha lavorato con grandi danzatori come Roberto Bolle e Carla Fracci. Esattamente 20 anni fa è entrata nel cast di Amici di Maria De Filippi come insegnante di danza e coreografa e fin da subito ha mostrato la sua forte personalità. Severa, rigida, iconica e ironica, la maestra spesso divide il pubblico con i suoi giudizi piccati.
«Il premio, dopo Josè Perez, Raffaele Paganini, Rossella Brescia e Giuseppe Picone, quest'anno va a chi, come noi, ha scelto di dedicarsi, con rigore e disciplina, all'insegnamento della danza. Siamo molto felici della partecipazione della Celentano e siamo certi che la sua presenza possa essere uno stimolo di crescita per i tanti talenti che ogni anno partecipano a questo evento. Ci auguriamo che i suoi occhi e i suoi consigli preziosi possano essere uno sprono per i ballerini di domani a centrare obiettivi e passioni», dicono i direttori artistici di Arte in Danza Pina Testa e Stefano Angelini.
Il taglio del nastro della VIII edizione di Arte in Danza si terrà il giorno prima, sabato 11 novembre, alle 18.30, con una serata dal titolo "Viaggio nella Danza, stili a confronto", per scoprire come i linguaggi differenti siano comunque veicolo di una storia, un racconto, una suggestione sempre diversa, intima e personale. Come per gli anni passati la manifestazione si concluderà il week end successivo: sabato 18doppio spettacolo alle 17 e alle 20.30: sul palco del Teatro Barba si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano, a conferma del fatto che il confronto, misto alla messa in scena, costituiscono la linfa vitale per questi giovani che di quest'arte hanno deciso di nutrirsi. Domenica 20alle 18.30 l'evento si conclude con "La danza nel mondo", un viaggio tra paesi, tradizioni e culture, lingue e forme espressive che si ricongiungono sulle tavole di palcoscenico.
INFO UTILI Per l'ingresso è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni 392 3595646.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106351104
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...