Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola celebra la legalità con il Prefetto Michele di Bari e Giovanni Impastato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 12:45:39
Mercoledì 5 marzo 2025, Agerola accoglierà Sua Eccellenza il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione del "Laboratorio della Legalità", promosso dal Comune di Agerola e dall'Istituto Comprensivo Di Giacomo-De Nicola.
L'evento, che prenderà il via alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di Giovanni Impastato, fratello di Peppino (vittima di mafia nel 1978 e simbolo della lotta alla criminalità organizzata), che porterà la sua preziosa testimonianza sul contrasto alla mafia e sul valore dell'impegno civile. L'incontro si terrà presso la sala conference del Campus Principe di Napoli, dove gli studenti avranno l'opportunità di confrontarsi su temi cruciali per il loro futuro.
A seguire, alle ore 12:00, nel Parco Colonia Montana, si terrà l'inaugurazione della "Panchina della Legalità", simbolo tangibile della memoria e dell'impegno per una società più giusta.
"La presenza del Prefetto Michele di Bari e di Giovanni Impastato è un segnale forte per la nostra comunità. - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio - Le Istituzioni e i cittadini devono camminare insieme per costruire un futuro di legalità. La scuola e i giovani sono il cuore pulsante di questo percorso: educare le nuove generazioni ai valori della giustizia e della responsabilità civile significa gettare le basi per una società più consapevole e sicura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10476104
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...