Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, 14 marzo formazione sul Testo Unico sulla Sicurezza al Campus Principe di Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 16:46:42
Il convegno, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli con il patrocinio del Comune di Agerola, tratterà tematiche fondamentali legate alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con un focus specifico sulla patente a crediti in edilizia.
Venerdì 14 marzo 2025, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso il Campus Principe di Napoli di Agerola, si terrà l’iniziativa "Formazione sul territorio", un evento di grande rilevanza per professionisti e studenti. L’appuntamento vedrà la partecipazione di esperti del settore e di rappresentanti istituzionali che approfondiranno le novità introdotte dall'art. 29, comma 19 del Decreto Legge 2 marzo 2024 n. 19, convertito in Legge 29 aprile 2024 n. 56. Questo provvedimento ha modificato l’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), introducendo nuove modalità di attuazione e relative sanzioni in caso di inadempienza.
I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, e gli interventi introduttivi di Francesco Duraccio (Presidente CPO Napoli), Luigi Carbonelli (Presidente UP ANCL Napoli) e Luca Mascolo (Presidente Ente Idrico Campano). Seguiranno le relazioni di Francesco Capaccio (Segretario CPO Napoli), Luigi Carbonelli, Giusi Acampora e Pasquale Assisi (Consiglieri CPO Napoli), oltre agli interventi di Paola Gigantinini e Angelo Montella del Centro Studi ANCL "Vincenzo Balzano".
L'evento affronterà inoltre l’importanza dell’attuazione delle misure di sicurezza nei cantieri, la sorveglianza sanitaria, l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e altri aspetti fondamentali della normativa vigente.
Nella parte conclusiva, il focus si sposterà sulla legalità e sull’etica del lavoro, con la presentazione agli studenti dell’Istituto IPSSEOA Raffaele Viviani di Agerola del videogame "Gen L - Generazione Legalità", un'iniziativa educativa per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della giustizia e del rispetto delle regole nel mondo del lavoro.
L'evento garantirà 4 crediti formativi per i partecipanti ed è promosso in collaborazione con CDLNA e ANCL Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10035102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...