Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Tramonti inaugurato il fontanino artistico donato dai "Nati nel 1974"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 15:07:49
Una mattinata di festa e commozione ha animato Piazza Nassiriya, a Tramonti, dove si è svolta l'inaugurazione del fontanino artistico donato dal gruppo "Nati nel 1974", in occasione della celebrazione dei 50 anni. Un omaggio alla comunità e alla terra natia, realizzato senza alcun onere per il Comune di Tramonti.
Il progetto, ideato e coordinato dal gruppo, ha portato alla realizzazione di un'opera artigianale in pietra "perlato di Cassino bocciardata", installata accanto al pennone della bandiera. Il fontanino, simbolo di vitalità e legame con le radici, è stato collegato ai sottoservizi già esistenti, assicurando una perfetta integrazione nella piazza.
La cerimonia di inaugurazione, iniziata alle 10.30, ha visto la partecipazione delle autorità locali, delle associazioni del territorio e degli studenti dell'Istituto comprensivo "G. Pascoli". Sotto la guida del professor Renzo Giordano, i giovani hanno eseguito l'Inno d'Italia e l'Inno alla Gioia, regalando un tocco solenne e festoso all'evento. Prima che il fontanino venisse messo in funzione, il parroco Gianfranco Crisconio ha impartito la sua benedizione, suggellando l'importanza simbolica dell'opera.
Durante la cerimonia è stato inoltre presentato un drappo simbolico, destinato a essere consegnato annualmente ai nuovi cinquantenni come segno di continuità e appartenenza. Il drappo, ideato dall'artista Miriam Barbaro, è decorato con uno stemma raffigurante due mani che accolgono la terra e il motto "Terra montis cingens - Alma Mater Nostra". «Un perenne riconoscimento alla nostra terra natia che ci ha visti crescere e alla quale saremo sempre legati», ha dichiarato il gruppo promotore.
Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, presente alla cerimonia, ha espresso il proprio apprezzamento per l'iniziativa, sottolineando come «questo fontanino non solo abbellisca Piazza Nassiriya, ma rappresenti un gesto concreto di amore e appartenenza verso la nostra comunità». Amatruda ha inoltre ringraziato il gruppo di donatori per la generosità e il forte legame dimostrato con il territorio.
L'inaugurazione di oggi non è stata solo un momento di celebrazione, ma anche un esempio di come il senso di appartenenza e l'amore per il territorio possano tradursi in gesti concreti e duraturi per la comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109417108
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...