Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori anche un carro allegorico da Tramonti a tema "Le Nostre Tradizioni"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 13:19:43
Di Maria Abate
Un diavolo seguito da Balanzone, che regge un fiasco di vino e una pizza, e in ultimo c'è Pulcinella, che esce fuori da un pentolone con una "tammorra" tra le mani.
Il Carro allegorico di Tramonti è arrivato a Maiori, per prendere parte - da opera fuori gara - alla sfilata che inizia oggi, 13 febbraio, alle 15 dal lungomare Capone al porto turistico, in occasione del 50° Gran Carnevale.
Realizzato dal gruppo "Amici di Carnevale di Tramonti", ha come tema "Le Nostre Tradizioni" (vedi vino, pizza e tammorra), ma si tinge di una vena satirica perché rappresenta la cosiddetta "malalingua" (il diavolo), ossia chi semina discordia e cattiveria, magari sull'onda di pregiudizi popolari.
Due sono le soluzioni ai problemi della vita: tramite le vie legali (Balanzone è un dottore in legge tronfio e saccente), oppure in maniera bonaria, "a tarallucci e vino", come farebbe Pulcinella.
Un grande lavoro di squadra che ha visto all'opera i maestri sagomatori Arcangelo D'Uva, Antonella Sorrentino, Erasmo Pisacane e Michele Costante, gli artisti decoratori Pietro Pisacane e Miriam Barbaro, e l'elettricista Giovanni Savarese, sotto il coordinamento degli organizzatori, Giuseppe Esposito e Nicola Vaccaro.
Il carro tornerà a sfilare a Maiori domenica 18 febbraio, mentre domenica 25 febbraio sfilerà a Tramonti (l'evento dell'11 è stato rimandato per allerta meteo arancione).
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104234106
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...