Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Gragnano si inaugura il nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" di Vico Equense
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 11:54:50
Lunedì 14 ottobre, alle ore 10:00, sarà inaugurato a Gragnano il nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" di Vico Equense. La cerimonia si terrà in Via Traversa di Nola (Via Roma), alla presenza del Prof. Gaetano Manfredi, Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, di Lucia Fortini, Assessore all'Istruzione della Regione Campania, di Beatrice Rosa Russo, Dirigente Scolastico dell'I.P.S.S.E.O.A. "F. De Gennaro" e di Peppe Aiello, Sindaco di Vico Equense.
«L'apertura a Gragnano del nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" rappresenta un passo significativo per il territorio. Oltre a offrire agli studenti l'opportunità di apprendere le più avanzate tecniche nel settore della cucina e dell'ospitalità, questo nuovo centro formativo consolida il ruolo di Gragnano come polo d'eccellenza enogastronomica. In una città rinomata per la Pasta di Gragnano IGP e le sue prelibatezze, formare futuri chef, sommelier e operatori del settore direttamente "a casa" significa valorizzare ulteriormente una tradizione che va ben oltre la gastronomia, estendendosi alla cultura e all'innovazione», ha dichiarato Nello D'Auria, Sindaco di Gragnano.
«Gragnano non è solo la "Città della Pasta IGP" o del vino Gragnano Penisola Sorrentina DOC, ma un crocevia di tradizioni culinarie, cultura e innovazione nel settore enogastronomico. Da secoli, la nostra comunità si è distinta grazie alla passione e alla dedizione di artigiani, produttori e imprenditori che hanno reso i prodotti locali famosi nel mondo. Il nuovo istituto offrirà ai giovani l'opportunità di proseguire questa tradizione di eccellenza, preparandoli a diventare i protagonisti del futuro nel settore dell'enogastronomia. L'inaugurazione del nuovo plesso scolastico - conclude D'Auria - rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo del territorio e per la formazione delle nuove generazioni. Un simbolo di crescita e progresso, che conferma la volontà di investire nei giovani e nell'eccellenza che Gragnano è orgogliosa di rappresentare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105111105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...