Tu sei qui: Notizie, LifestyleA distanza di 12 anni dal terribile sisma, Soliera accoglie con gratitudine gli studenti di Positano /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 marzo 2024 10:00:23
Ieri mattina, 21 marzo, i ragazzi delle classi terze dell'Istituto comprensivo Statale "L. Porzio" di Positano, in occasione del viaggio d'istruzione in Emilia Romagna, hanno fatto tappa presso il comune di Soliera.
Ad accoglierli il Sindaco Roberto Solomita e la sua amministrazione che hanno ricordato un gesto di grande solidarietà e altruismo che vide protagonista la città di Positano e i giovani studenti dell'istituto L. Porzio, che si mobilitarono con una raccolta fondi a sostegno della comunità di Soliera, colpita nel 2012 da un importante evento sismico. Ciò che era iniziato come una modesta raccolta di 500 euro, si trasformò presto in un contributo significativo di 1450 euro, a dimostrazione della solidarietà della comunità di Positano.
L'amministrazione comunale di Soliera ha guidato la comitiva in una doppia visita del Castello Campori e dell'acetaia comunale per degustare il rinomato balsamico della zona. Quindi, in sala consiliare, il Primo Cittadino ha ascoltato la comunicazione della preside, prof.ssa Stefania Astarita, letta da una studentessa.
Dopo un affettuoso scambio di doni, Limoncello di Valentì Positano contro Aceto Balsamico IGP modenese, la comitiva positanese è ripartita per il suo viaggio di ritorno, con i cuori pieni di emozioni e ricordi.
«L'auspicio e di poter ricambiare al più presto la visita e l'ospitalità ricevuta dalla città di Soliera in modo da sottolineare ancora una volta, l'importanza di un'esperienza così profonda di cui sono certo i nostri ragazzi sapranno farne tesoro. A distanza di 14 anni resta immutato quel legame di indissolubile tra due città che saranno per sempre amiche», ha detto il sindaco di Positano Giuseppe Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101613103
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...