Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“A cena con gli Addams”: a Pompei il nuovo format-spettacolo
Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 15:44:44
Gli Addams, i personaggi della famiglia più "mostruosa" del cinema e della tv, stanno per arrivare a Pompei, con il loro stravagante gusto per l'orrido e il loro carico di humor spettrale. Anche sulla scia del successo della recente serie tv "Mercoledì" in onda su Netflix, l'associazione Itinerari Alchemici di Napoli e il ristorante La Gare di Pompei lanciano "A cena con gli Addams", un nuovo format di cena-spettacolo, ideato dalla scrittrice Laura Miriello, che unisce le performance recitative di attori alle tipiche prove di logica delle "cene con delitto" e al gioco di abilità delle escape room, il tutto rivisitato "in chiave gotica".
L'appuntamento con la "prima" è per venerdì 27 gennaio 2023 (ore 20) al ristorante La Gare di Pompei (via Plinio 129). Si replica domenica 5 febbraio 2023 (ore 20,30) e venerdì 17 febbraio (ore 20). Seguirà l'Horror Party di Carnevale con gli Addams (21 febbraio, ore 20).
La trama è coinvolgente. È il compleanno di Mercoledì (interpretata da Tina Falanga) e la celebre famiglia Addams (nata come serie a fumetti nel 1938 dalla matita del disegnatore statunitense Charles Addams) decide di festeggiare la ricorrenza in un ristorante costruito in un'antica stazione ottocentesca (La Gare, appunto) che si dice sia "infestato dagli spettri".
Tra ragnatele, teschi e strane ombre, Lurch (Claudio Verde) e cugino Itt (Laura Miriello) faranno accomodare gli ospiti nei "tumuli" (o, meglio, tavoli), per essere accolti dai padroni di casa, Gomez (Rodolfo Medina) e Morticia Addams (Adelaide Oliano). Mentre Gomez prova a convincere gli ospiti a saggiare improbabili strumenti di tortura, l'uccisione di un cameriere durante un improvviso blackout elettrico getta nel panico gli invitati.
Da questo momento in poi tutte le uscite sono "bloccate" e l'unico modo per fuggire è aiutare Mercoledì a trovare il colpevole prima che colpisca ancora, cercando di superare le prove psicofisiche a cui gli Addams sottoporranno gli ospiti. Chi si libererà dalla "trappola" potrà partecipare al gran finale, un party in cui ci dovrà sottoporre alla prova del ballo gotico con Mercoledì: chi non terrà il passo verrà "punito" da Mano e zio Fester (Peppe Villa). Prenotazione obbligatoria al 3206875887.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108623102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...