Tu sei qui: NecrologiVietri e Atrani piangono la morte di Cristian Vollaro: la sua musica incantava Napoli
Inserito da (Admin), domenica 25 febbraio 2024 15:43:28
La città di Napoli e la Costa d'Amalfi sono state avvolte da un velo di tristezza alla notizia della morte di Cristian Vollaro, noto e apprezzato musicista, scomparso all'età di 45 anni. Vollaro, originario di Vietri sul Mare, con papà atranese, si è sempre considerato un artista di strada, animando come un vero e proprio cuore pulsante il centro storico del capoluogo partenopeo.
Vollaro, considerato uno degli ultimi posteggiatori della città, ha dedicato la sua vita, sia personale che artistica, a Napoli, trasformando le sue strade in un palcoscenico a cielo aperto. La sua passione per la musica lo ha portato a raggiungere una certa notorietà nel 2015 quando partecipò al noto programma televisivo "Tu sì que vales" di Mediaset. La sua performance del brano in dialetto napoletano "È meglio ‘o cane ca tu", scritto da lui stesso, ottenne l'approvazione dei giudici e conquistò il pubblico.
La notizia della sua prematura scomparsa ha scosso la comunità, con numerosi amici, colleghi e ammiratori che hanno espresso il loro dolore e il loro tributo attraverso commoventi messaggi. Tra questi, il dj e musicista Gianni Rallo ha condiviso un ricordo personale: "Ciao Cristian eri un artista, un uomo, una persona buona e gentile. Ho molti ricordi legati a te non bastano parole per spiegare il rammarico della tua scomparsa. Un abbraccio alla sua famiglia e a tutti quelli che hanno avuto l'onore di conoscerlo".
Il comune di Vietri sul Mare, in un post pubblicato sui social, ha espresso il cordoglio della cittadina costiera: «Il sindaco, la giunta comunale e la comunità vietrese tutta, si stringe intorno alla famiglia Vollaro per la perdita prematura del caro Cristian. Apprezzatissimo musicista, ha saputo portare la sua arte ed il nome di Vietri in giro per il mondo con maestria ed orgoglio.»
La perdita di Vollaro lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale del nostro territorio, evidenziando il valore inestimabile dell'arte di strada e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. La sua musica e il suo spirito vivranno nel ricordo di coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltarlo e conoscerlo.
La redazione de Il Vescovado porge le più sentite e sincere condoglianze a quanti oggi piangono per la sua morte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108145108
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...