Tu sei qui: NecrologiAmalfi piange Mario Dipino, novant’anni di dedizione e amore per la sua terra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 13:18:47
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025 alle ore 16.00 nella Cattedrale di Amalfi.
La comunità lo ricorda come un uomo semplice, onesto e straordinariamente laborioso. A tracciarne un commosso ricordo è stato il figlio Nicola: "Oggi voglio ricordare mio padre, un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro e alla famiglia un po' come tanti, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. La sua storia è quella di un lavoratore esemplare, che ha affrontato ogni sfida con determinazione e passione".
Mario iniziò la sua carriera come falegname, mestiere che esercitava con abilità, pazienza e grande attenzione ai dettagli. In seguito fu bidello, poi applicato di segreteria presso il Liceo Scientifico di Amalfi, dove si guadagnò il rispetto di colleghi, studenti e amici.
Ma oltre alla dedizione lavorativa, Mario aveva una profonda passione per il mare. Per anni la pesca fu il suo rifugio: uscite in barca con l’amico Lorenzo erano momenti di pace e riflessione. E anche quando la vita del figlio lo portò a impegnarsi nella gestione di una piccola attività ricettiva, Mario non fece mai mancare il suo sostegno, contribuendo con le sue mani instancabili a ogni intervento pratico.
Negli ultimi 15 anni, un'altra sua passione lo ha reso ancora più amato: la creazione di presepi. Le sue opere hanno impreziosito la chiesetta di Sant’Anna Piccola ad Amalfi, dove ogni anno, dall’Immacolata a fine gennaio, le sue creazioni illuminavano il vicoletto e il cuore di tanti. "Ogni presepe era un’opera d’arte, frutto di dedizione e amore", racconta il figlio. Un talento che non passò inosservato: durante il difficile anno della pandemia, fu intervistato dalla Rai e la sua voce risuonò al TG3.
La vita, però, gli riservò anche dolori profondissimi: nel 2024 perse prima la figlia Adriana, il 31 agosto, e pochi mesi dopo la moglie Olimpia, il 21 novembre. Due lutti che lo segnarono nel profondo, ma che affrontò con quella forza silenziosa che lo ha sempre contraddistinto.
"Oggi, mentre ricordo mio padre, sento un profondo senso di gratitudine per tutto ciò che ha fatto - conclude il figlio. – La sua vita è stata un esempio di lavoro, passione e amore per la famiglia. Anche se ora è salito al cielo, il suo spirito vive in noi, nei ricordi e nei valori che ci ha trasmesso. La tua eredità continuerà a brillare nei nostri cuori per sempre."
La redazione si unisce al dolore della famiglia Dipino, esprimendo le più sentite condoglianze per la scomparsa del caro Mario, uomo d’altri tempi, esempio di dedizione, umiltà e amore per la propria comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102123104
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
La comunità di Minori piange la scomparsa di Umberto D'Urso, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo della Costa d'Amalfi, Umberto era molto conosciuto e stimato, anche per il suo passato da impiegato comunale, ruolo che ha ricoperto con dedizione e senso...
UN PENSIERO PER ENNIO IOVANE Un legame profondo, fatto di ricordi, di nostalgia e di un amore viscerale per Amalfi. È quello che ha unito per anni Ennio Iovane e il giornalista Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costiera, che oggi, con parole cariche di emozione, ne annuncia la scomparsa....
La città di Positano si stringe attorno alla famiglia del Dott. Antonio D'Urso, storico medico del paese, spentosi all'età di 90 anni dopo una vita interamente dedicata alla cura degli altri. Figura di riferimento umano e professionale, ha rappresentato per decenni un pilastro insostituibile della comunità,...
La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa del signor Alfonso Lembo, venuto a mancare all'età di 95 anni. Nato il 19 novembre 1929, Alfonso ha rappresentato per tutta la vita un punto di riferimento di gentilezza, onestà e amore per la propria famiglia e per il prossimo. Dopo una vita...