Tu sei qui: NecrologiDolore tra Angri e Ravello: addio a Maurizio Sorrentino, storico collaboratore del Cumpà Cosimo
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 marzo 2021 22:41:19
Era uno dei pilastri della brigata di sala del celebre ristorante Cumpà Cosimo di Ravello. Dinamico, scattante, col suo fisico asciutto, gilet nero e i polsi della camicia risvoltati, capace di districarsi tra i tavoli, ma sempre disponibile e sorridente, anche quando il ristorante era gremito di turisti di ogni latitudine. Pronto a sbarazzare e immediatamente ad apparecchiare il tavolo per la famigliola americana che ti cercava con lo sguardo e attendeva di potersi accomodare. E' questo il ricordo che lascia Maurizio Sorrentino. La triste notizia della sua prematura scomparsa, a soli 50 anni, per una malattia invasiva contro la quale combatteva, genera sgomento e angoscia in chi con lui ha condiviso l'esperienza lavorativa.
Ma anche nei clienti del Cumpà Cosimo e nelle persone che solo lo incrociavano, durante le pause pomeridiane al bar Calcedue. Maurizio veniva da Angri ma in oltre dieci anni, oramai, era un ravellese acquisito.
Persona rispettosa e rispettata, un lavoratore instancabile, confidenziale ma mai invadente, un uomo che ha fatto dello spirito di servizio, dell'accoglienza, della disponibilità, della responsabilità, dell'empatia, la sua prerogativa.
Noi non lo dimenticheremo.
Riposa in pace caro Maurizio: stasera in Paradiso ti è stato riservato un posto esclusivo alla mensa di Dio.
Nella foto Maurizio Sorrentino al Cumpà Cosimo con l'attaccante del Napoli Dries Mertens
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1074335105
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...