Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetTorna "Borgo diVino in Tour" con l'edizione 2023: tappa anche a Vietri sul Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Borgo diVino in Tour, vino, Vietri sul Mare, turismo, degustazione

Torna "Borgo diVino in Tour" con l'edizione 2023: tappa anche a Vietri sul Mare

Dopo le 10 tappe del 2022, Borgo diVino torna con ben 15 appuntamenti da aprile a ottobre 2023 per una terza edizione ancora più ricca e affascinante, in un viaggio all’insegna del Gusto e della Bellezza tra i gioielli della cosiddetta “Italia nascosta”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 aprile 2023 12:04:45

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Una costante e inarrestabile crescita per Borgo diVino in tour, l'evento itinerante dedicato alla promozione turistica e alle degustazioni delle migliori etichette enologiche territoriali e nazionali nel circuito dei Borghi più belli d'Italia.

Dopo le 10 tappe del 2022, Borgo diVino torna con ben 15 appuntamenti da aprile a ottobre 2023 per una terza edizione ancora più ricca e affascinante, in un viaggio all'insegna del Gusto e della Bellezza tra i gioielli della cosiddetta "Italia nascosta".

Il tour permetterà al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori, le loro storie e caratteristiche dal racconto diretto dei produttori, in contesti di particolare suggestione che regaleranno un'esperienza senza dubbio indimenticabile.

Numerose le cantine provenienti da tutta Italia, per una proposta che si preannuncia assai più ricca degli anni passati e che potrà contare su centinaia di etichette, dai vini tipici dei territori a produzioni di nicchia come vini in anfora, macerati e rifermentati, vera e propria tendenza enologica degli ultimi anni.

Ad accompagnare le degustazioni, verrà allestita anche un'area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali e altre specialità dei Borghi più belli d'Italia.

L'iniziativa, promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", è organizzata da Valica, la prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia. Sponsor ufficiali del ciclo di eventi sono Enel e Poste Italiane. IlRegionale di Trenitalia è Official Green Carrier del tour.

Le date dell'edizione 2023

Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 30.000 visitatori e più di 300 cantine provenienti da tutta Italia, Borgo diVino è pronto a raggiungere ben 15 Borghi in altrettante regioni italiane.

Si parte dal Friuli Venezia Giulia con Valvasone Arzene (Friuli-Venezia Giulia) che ospiterà la prima tappa di Borgo diVino dal 21 al 23 aprile; a seguire Egna (Alto Adige, 30 aprile e 1 maggio), Neive (Piemonte, 12-14 maggio), San Giorgio di Valpolicella (Veneto, 19-21 maggio), Città Sant'Angelo (Abruzzo, 2-4 giugno), Montaione (Toscana, dal 9-11 Giugno), Altomonte (Calabria, 23-25 Giugno), Cisternino (Puglia, 30 giugno - 2 luglio), Borgo Santa Caterina (Lombardia, 7- 9 luglio), Grottammare (Marche, 21-23 luglio), Albori-Vietri sul Mare (Campania, 28-30 luglio), Oratino (Molise, 1-3 settembre), Nemi (Lazio, 8-10 settembre), Brisighella (Emilia Romagna, 6-8 ottobre) e infine Spello (Umbria, 13-15 ottobre).

Gli eventi

Ogni evento si svolgerà dal venerdì alla domenica (ad eccezione di Egna, calendarizzato su due giorni) in orari variabili a seconda della stagione.

All'interno di ciascun borgo ospitante verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico, con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.

Uno spazio importante sarà riservato anche all'esperienza gastronomica, con proposte street food e piatti della tradizione locale. Un'area, in particolare, sarà dedicata alle produzioni tipiche del territorio con alcune delle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d'Italia. L'iniziativa rientra nell'ambito del "MIB - Mercato Italiano dei Borghi", progetto in cooperazione istituzionale tra l'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e "BMTI - Borsa Merci Telematica Italiana", finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all'Associazione.

Inoltre, ogni evento potrà proporre contenuti ad hoc per la promozione dell'offerta turistica del luogo ospitante. Obiettivo di Borgo diVino in tour, infatti, è sin dall'inizio quello di contribuire ad incentivare l'indotto economico dei territori ospitanti, "generando nuove opportunità per le destinazioni e diventando amplificatore di realtà belle da scoprire e buone da gustare", come sottolinea Luca Cotichini di Valica.

"Attraverso la degustazione di vini e di prodotti tipici particolari - dichiara Fiorello Primi, Presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" - Borgo diVino si propone di valorizzare i territori e il lavoro dei sapienti agricoltori e degli artigiani che sono una delle colonne portanti dell'economia nazionale. La Bellezza dei Borghi e la Bontà dei prodotti sono una grande opportunità che si offre ai viaggiatori interessati a scoprire tipicità e cultura in luoghi dove il fascino dell'antico si sposa perfettamente con la contemporaneità. Un'occasione unica nel suo genere, che vale la pena sfruttare per passare un fine settimana all'insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare".

"L'obiettivo del tour - conclude Luca Cotichini, Marketing Manager di Valica e ideatore di Borgo diVino - vuole essere proprio la promozione turistica ed enogastronomica e il suo consolidamento. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splenditi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso. Nel 2022 abbiamo raddoppiato le tappe e quest'anno tocchiamo altre 5 regioni; per il 2024 ci proponiamo di coprire tutto il territorio nazionale da Nord a Sud".

Ticket degustazione

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti. Per la degustazione dei vini, è necessario acquistare alle casse un voucher del costo di €18 che dà diritto a 8 degustazioni a scelta. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare i kit degustazione online sul sito www.borgodivino.it (alla pagina-evento di ciascuna tappa) o direttamente in loco.

È possibile acquistare online oppure sul posto anche i Ticket Food e il biglietto d'ingresso per le Masterclass (ove previste).

I promotori

L'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" è nata nel 2001 in seno alla Consulta del Turismo dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con l'obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi del turismo di massa. Ne fanno parte ad oggi 348 Comuni, espressione dell'Italia più autentica in quanto custodi di atmosfere, profumi e sapori capaci di elevare "la tipicità" a un modello di vita da "gustare" con tutti i sensi.

Gli organizzatori

Valica è la prima società in Italia per "suggerimenti" turistici ed enogastronomici. Un vero Travel & Food data developer, con oltre 60 siti che compongono un network di 10 milioni di utenti unici, 25 milioni di pagine viste ogni mese, 4 milioni di follower sui social e 4,5 milioni di contatti diretti. Da 15 anni Valica è in continua espansione, in termini di business e di relazioni e si propone come "tourism market company" leader sul mercato italiano.

Ecce Italia nasce nel 2013 come Rete delle aziende operanti nel circuito dei Borghi più belli d'Italia per valorizzare il patrimonio produttivo ed enogastronomico di questi territori. Opera con il marchio I Borghi più belli d'Italia per la creazione di nuove opportunità commerciali e di visibilità a favore di piccole e medie aziende dei Borghi - le cui produzioni sono sinonimo di qualità, tradizione, sostenibilità ambientale e cultura dei territori - e in ambito enogastronomico per la promozione delle cucine tipiche dei Borghi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101362104

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...