Tu sei qui: GourmetStruffoli e liquore al mandarino: l’abbinamento “per le feste” della Pasticceria Gambardella di Minori
Inserito da (Admin), martedì 27 dicembre 2022 19:57:07
Sono uno dei dolci della tradizione partenopea che rimandano inevitabilmente al Natale: piccoli, rotondi, dorati, veloci da preparare e ancora di più da gustare. Ampiamente diffusi nell'Italia meridionale, gli struffoli hanno un'origine molto antica, che risalirebbe addirittura ai greci: il nome, infatti, deriverebbe da "strongoulos" o "stroggulos", ossia "dalla forma tondeggiante". Altre teorie sostengono che la parola struffolo deriverebbe da "strofinare", il gesto che compie chi lavora la pasta, per arrotolarla a cilindro prima di tagliarla a tocchetti. Altri ancora, pensano che lo struffolo si chiami così perché "strofina" il palato, ovvero lo solletica con il suo dolce sapore.
In Costiera Amalfitana, la Pasticceria Gambardella di Minori propone una versione che esalta gli aromi inconfondibili degli agrumi locali, accompagnando queste golose palline al miele con un sorso di liquore al mandarino, dalle spiccate note intense e decise.
Ecco la ricetta degli struffoli di Natale della Pasticceria Gambardella.
Ingredienti:
(per l'impasto)
- 1Kg di farina 00;
- 2 uova;
- 20g di sale;
- 50g di zucchero;
- 15g di ammoniaca per dolci;
- 100g di sugna;
- 150g di latte;
- buccia grattugiata di arance e limoni della Costa d'Amalfi;
- 1 bicchierino di liquore al mandarino del Liquorificio Gambardella;
- acqua q.b.
(per la decorazione)
- miele di millefiori;
- scorzette candite intere o a cubetti;
- "riavulilli" colorati.
Una volta preparato l'impasto con tutti gli ingredienti, lavorarlo con cura, avvolgerlo in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa 3 ore. Dall'impasto ricavare tante striscioline dello spessore di 1cm, tagliare a tozzetti e trasferiteli su un vassoio ricoperto da un canovaccio. In una padella larga far riscaldare l'olio e immergere i tozzetti, rigirandoli di frequente. Appena risulteranno dorati, scolateli su un foglio di carta assorbente. Nel frattempo in un tegame mettere a bollire il miele (a cui aggiungere, eventualmente, altra scorza grattugiata di agrumi), togliere dal fuoco e immergere le palline di impasto. In un piatto decorare con scorzette candite e "riavulilli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100541106
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...