Tu sei qui: GourmetMiglior Rosato del Mediterraneo: i vini Costa d'Amalfi DOC conquistano il podio grazie a Marisa Cuomo e Giuseppe Apicella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 14:08:12
Frascati ha ospitato, in occasione della Fiera dei Sapori d'Italia, l'ultima fase dell'8° Concorso Miglior Rosato del Mediterraneo, una competizione ideata e guidata dal giornalista sommelier Tommaso Caporale per valorizzare le eccellenze vinicole mediterranee. Dopo un percorso iniziato a maggio in Abruzzo e proseguito in varie regioni italiane, la finale ha premiato due etichette di Costa d'Amalfi Doc: il rosato di Marisa Cuomo, prodotto a Furore con uve Piedirosso e Aglianico, e quello di Giuseppe Apicella, ottenuto a Tramonti da Piedirosso e Sciascinoso.
L'evento, ospitato a Villa Cavalletti a Grottaferrata in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Professionale "Maffeo Pantaleoni," ha visto una giuria di esperti del settore impegnata nella valutazione dei vini rosati, portando in scena il meglio della produzione mediterranea. Sul podio, oltre alle eccellenze campane, si sono distinti due vini calabresi: il Rosaspina Calabria Igp delle Cantine Spadafora 1915 di Mangone e il Gida Savuto Doc di Antiche Vigne, entrambi apprezzati per il loro carattere deciso e la struttura complessa.
Non sono mancate menzioni speciali per particolari qualità organolettiche. Il Neostos Calabria Igp di Spiriti Ebbri ha conquistato la giuria con la sua ricchezza gusto-olfattiva, mentre il Premio Maglia Rosa per il miglior colore è andato al Vetere Paestum Igp di San Salvatore 1988, prodotto con uve Aglianico in purezza e apprezzato per il suo vivace colore rosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104534105
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...