Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetLe proprietà del caffè: benefici e rischi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Le proprietà del caffè: benefici e rischi

Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 11:53:03

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

di Valentina Di Giovanni*

Il caffè, è una delle bevande più consumate al mondo, che sia in America; in Italia, ovunque si vada il caffè resta la bevanda preferita dell'uomo; che sia espresso, americano, macchiato poco importa.

Napoli è ormai la città culto del caffè, che sia in compagnia, da soli, bere il caffè è sinonimo di felicità, tanto da divenire un rito ed aver ideato "il caffè sospeso": ovvero pagare un caffè in più per offrirlo al cliente successivo.

Anche Luca Argentero con la sua campagna di solidarietà "un caffè" per raccogliere fondi da destinare a progetti come in questo ultimo periodo agli ospedali per l'emergenza Covid-19.

Dunque cerchiamo di capire insieme perché questa bevanda è cosi buona e quali sono le sue proprietà nutritizionali:

il caffè deriva da un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Rubiacee. Può raggiungere i 12 metri in altezza ma viene mantenuta più bassa (circa 3 metri) per facilitare la raccolta delle drupe. Le varietà di caffè esistenti sono circa 60 ma solo 25 producono frutti con un valore commerciale. Tra questi sono 4 i tipi di caffè utilizzati per preparare la bevanda:

  • la Coffea arabica L., varietà più conosciuta è semplicemente denominata Arabica, tra cui la più rinomata è la Moka.
  • la Coffea canephora Pierre ex Froehner, denominata Robusta, una varietà di caffè molto diffusa
  • la Liberica, coltivata soprattutto in Liberia e in Costa d'Avorio.;
  • l'Excelsa, cresce ovunque ed è molto resistente, fornisce una resa elevata e ha un gusto simile a quello dell'Arabica.

Le varietà più diffuse in Italia sono l'Arabica e la Robusta.

Il caffè contiene centinaia di sostanze chimiche e le sue caratteristiche variano a seconda della specie della pianta, del luogo di crescita e della lavorazione delle drupe, nonché della tostatura dei semi e del processo termico che trasforma il chicco verde in chicco tostato, pronto per essere macinato e usato per la preparazione della bevanda.

Il principio attivo del caffè è la caffeina un alcaloide naturale presente anche nel cacao e nel guaranà; è la sostanza più nota e ha molte proprietà farmacologiche conosciute, come:

  • l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la digestione);
  • l'effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa;
  • l'effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento (effetto termogenetico e contribuisce al mantenimento del peso corporeo).
  • l'effetto anoressizzante (riduce l'appetito se consumato in grandi quantità)
  • ricca in antiossidanti (contiene centinaia di molecole biologicamente attive tra cui composti fenolici e melanoidine)

L'assorbimento della caffeina è dispeso dal cibo presente nel corpo; dalla quantità di caffè assunta in un giorno e da fattori quali ad esempio problemi intestinali che ne impediscono il totale assorbimento a livello gastrico.

Le ripercussioni della caffeina sulla salute umana sono dose dipendenti. Un consumo elevato di caffè, espone l'organismo a diversi rischi:

  • quando è eccessivo, l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica può causare danni al sistema digerente - per via dell'elevata acidità dei succhi riversati nello stomaco -è controindicato se si soffre di ulcera, gastrite o reflusso gastroesofageo;
  • l'effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa, può rivelarsi dannoso per persone che soffrono di insonnia, vampate di calore ed ipertensione; all'aumentare della dose la caffeina determina tachicardia, sbalzi pressori e tremori anche nelle persone sane.
  • L'effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento, è annullato se al caffè viene aggiunto dello zucchero o del latte
  • L'effetto inibitorio sull'assorbimento di calcio e ferro può favorire l'instaurarsi di quadri anemici ed osteoporotici.

Un limite ragionevole è fissato nell'assunzione di 300 milligrammi di caffeina al giorno. di tre tazzine di espresso al giorno

In gravidanza è buona regola limitare al massimo il consumo di caffè, in quanto alte dosi di caffeina risultano pericolose per la salute del feto.

Molti soggetti sono affetti dalla sensibilità alla caffeina ovvero dall'incapacità di metabolizzare il principio attivo; dal punto di vista genetico questa sensibilità è dovuta da una mutazione genetica ove il rischio è quello di accumulare una quantità eccessiva di caffeina a casua della ridotta attività enzimatica che non ne permette l'assorbimento.

I soggetti affetti da questa patologia posso effettuare un test per diagnosticare la loro sensibilità alla caffeina.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1048246101

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...