Tu sei qui: GourmetLa "buona ristorazione" a Cetara fa rima con ‘A Lampara /foto
Inserito da (Admin), mercoledì 26 luglio 2023 13:05:28
di Mafalda Bruno
Gestire un ristorante non è uno scherzo, e lo capiamo bene anche noi non addetti ai lavori, perché va messa in atto una vera e propria arte, mista a passione nella preparazione dei cibi, nel modo di presentarli, nella gentilezza con cui ci si prende cura dei clienti e, diciamolo pure, non tutti riescono a coniugare qualità, servizio, professionalità per di più a prezzi abbordabili.
Questo è ancor più vero quando si tratta di ristoranti in luoghi turistici come Cetara che, grazie alla sua posizione sul mare, richiama frotte di visitatori specie nella stagione estiva.
Davanti quindi alle file che ogni giorno si formano davanti ai ristoranti del nostro bellissimo paese, distinguersi non è certo cosa facile.
Aperto nel 2020 il ristorante ‘a Lampara è situato proprio a ridosso della piccola spiaggia del borgo marinaro con una splendida vista sul mare della Divina. La mission di questo progetto sposa i valori di una ristorazione a "km vero", con i piatti che rispecchiano le tradizioni del nostro territorio, interpretati con gusto e presentanti in modo impeccabile, una vera delizia per gli occhi prima ancora che per il palato.
La cucina di mare è sicuramente il pezzo forte de 'A Lampara, avendo nel DNA della famiglia la pesca oltre che la passione per la buona ristorazione, quel DNA che ha portato il titolare, Giovanni Ludovico Giordano (per gli amici Giò), a lanciarsi in questo progetto proprio nell'anno in cui il comparto ha subito una grande trasformazione. La professionalità indiscussa di Giò e del suo staff, i modi e il garbo con cui ogni cliente si sente a proprio agio con la cortesia e le sue buone maniere tipiche dell'ospitalità in Costa d'Amalfi.
Abbiamo assaggiato l'antipasto con peperoni imbottiti e le alici di Cetara, la parmigiana di alici, il tonno scottato e le zucchine ripiene di alici, piatti semplici, della nostra tradizione, che ci hanno fatto sentire il profumo del mare, riportando alla nostra mente quei sapori che hanno fatto grande e reso famoso il nostro territorio.
Provare per credere e.... buon appetito!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105756106
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...