Tu sei qui: GourmetIl babà di Sal De Riso, l'interpretazione di un dolce capolavoro della tradizione napoletana
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 giugno 2018 07:56:04
Se è vero che i profiteroles al limone sono stati il primo dolce che ha fatto conoscere Sal De Riso all'Italia e poi al mondo, è anche vero che il babà resta uno tra gli indiscussi cavalli di battaglia dell'ambasciatore del bello e del buono in Costa d'Amalfi.
A "Mille e un Babà", concorso ideato e organizzato nel 1998 a Piano di Sorrento da Dieffe Comunicazioni, 10mila persone poterono scoprire la bontà del babà di Sal De Riso e assistere alla sua vittoria, che di lì a poco avrebbe annunciato altri importanti traguardi per il pasticciere di Minori. Nella foto affianco - postata da Carmen Davolo, direttrice di Dieffe Comunicazioni - si vede un giovane ed emozionato Salvatore gioire per la vittoria conquistata grazie al suo "babà più buono e più lungo del mondo" (ben 319,5 metri), affiancato da Andy Luotto e Serena Albano.
Da allora, il Maestro pasticciere ha declinato il classico babà al Rhum, in altre varietà che ne esaltano la bontà: quello al limoncello (inzuppato con bagna al limone della Costiera), il Babamisù (inzuppato al caffè-rum in una crema di mascarpone e cremoso di cioccolato al caffè), il babà alla mela e cannella (inzuppato con bagna alla mela e ripieno con crema pasticciera al profumo di cannella), e il Savarin arancia e fragoline di bosco (un babà dalla forma "panciuta" imbevuto al liquore di arancia e farcito con crema chantilly all'italiana e fragoline di bosco).
E grazie alla sua creatività, che di un dolce tipicamente napoletano ha fatto una tipicità tutta costiera, ha conquistato il palato dei tanti amanti della pasticceria e dei turisti che si fermano a Minori per una pausa di gusto.
In occasione del ventesimo anniversario di questo importante riconoscimento (e trentesimo di attività, ndr) Sal De Riso ha presentato il "principe siciliano", babà al pistacchio nell'impasto con crema e inzuppitura alla vaniglia, il "BABAMARETTO", con pasta nocciole nell'impasto, crema alle nocciole di giffoni e inzuppitura all'amaretto di Saronno, il "Mokimbo" al cioccolato 72% Domori nell'impasto con crema al cioccolato, uvetta e Rhum e non ultimo il "BUONDÌ BABÀ", pasta di babà al cioccolato eseguito con una tecnica particolare che, dopo la lievitazione, viene fritto e servito con zucchero alla vaniglia e crema Pasticcera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1056281100
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...