Tu sei qui: GourmetDalla Costa d'Amalfi Sal De Riso con AMPI protagonista al SIGEP di Rimini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 14:13:03
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana, l'associazione presenterà il tema "Connessioni: le nuove vie dell'alta pasticceria italiana". «Vogliamo rafforzare il dialogo tra pasticceria, alta ristorazione e hotellerie, creando un crocevia strategico per il settore», spiega De Riso.
Il cuore pulsante della presenza di AMPI sarà un innovativo stand di 200 metri quadrati nel Padiglione Sud (stand 009), progettato dal Wip Group in collaborazione con lo studio di architettura Eet. All'ingresso, un desk di ricevimento accoglierà i visitatori, affiancato da banchi refrigerati che esporranno le creazioni dei maestri pasticceri. L'area lounge, con tavoli in marmo e poltrone in velluto, offrirà un ambiente ideale per incontri e networking, mentre l'area bar proporrà caffè, tè e champagne, serviti su un retrobanco dal design esclusivo. Una parete curva decorata con tende dorate aggiungerà un tocco di sofisticata eleganza.
Salvatore De Riso sarà anche protagonista di una masterclass speciale, in programma il 19 gennaio alle 15:00 presso la Hall B1, Stand 160 di Hausbrandt. «Svelerò i segreti delle mie creazioni, con l'obiettivo di ispirare e condividere la mia passione per l'arte dolciaria», annuncia il presidente di AMPI.
La 46esima edizione del SIGEP si conferma come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati, e la presenza di AMPI rappresenta un valore aggiunto unico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101843107
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...