Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetChoco Italia ingolosisce il Cilento: dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Choco Italia ingolosisce il Cilento: dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 09:27:57

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia sarà in Piazza Lucia (vicino Villa Matarazzo), ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

Organizzato dall'Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Castellabate, grazie al sindaco Marco Rizzo e all'assessore Nicoletta Guariglia, dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, dell'Associazione The Chocolate Way e della collaborazione dell'Associazione Officina Creativa e dell'Associazione Commercianti Castellabate.

L'evento ha l'obiettivo di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontano l'origine, la lavorazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali. A sostegno di queste attività la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 5 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana.

"Siamo orgogliosi di tornare nel Cilento anche in autunno; infatti, abbiamo dato vita ad una importante campagna promozionale che ha interessato non solo gran parte dei comuni del Cilento ma anche l'area della Piana del Sele partendo da Battipaglia. La tappa di Santa Maria sarà una grande festa realizzata grazie alla collaborazione con le istituzioni, ma anche con associazioni locali che arricchiranno ancora di più il numero di artigiani e le attività collaterali con musica e animazione", sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

 

Il programma di Choco Italia Santa Maria di Castellabate

 

Il mercatino di Choco Italia resterà aperto e fruibile tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, e sarà animato da una serie di attività adatte a grandi e piccini.

Ad accompagnare l'evento da tempo vi è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell'arco dell'intera giornata. Numerose, difatti, le scuole di Santa Maria attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

 

Tra le opportunità spicca anche "Diventa cioccolatiere per un giorno" dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all'appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

 

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l'iniziativa "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato". La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

 

L'associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

 

Da non perdere sabato sera, alle ore 19, l'appuntamento con il Teatro Fisico Poetico e la Dance du Pied "Apriti alla gioia" con Monsieur David e Madame Marion.

Durante le giornate di sabato e di domenica sarà possibile godere degli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.

 

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

 

Insieme a Choco Italia riprende l'iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. Infatti, in ogni tappa sarà possibile assaggiare del pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP.

Grazie alla collaborazione con i panificatori locali diventa possibile promuovere merende di qualità e sostenere le associazioni impegnate in progetti sociali e culturali. In particolare, in questa tappa il ricavato sarà devoluto all'Associazione di Volontariato Tommy 125.

 

I prodotti di Choco Italia

 

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 5 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa. Spazio alle attività ed ai produttori locali che proporranno le specialità cilentane, mentre da tutta la Campania giungeranno dolci della tradizione, miele biologico proveniente da Palma Campania in diverse tipologie e specialità al miele.

Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca. Un'azienda agricola di Serino proporrà liquori e dolci al cioccolato, castagne e caldarroste.

Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci, cioccolatini, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall'Umbria un'azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline. Dalla Toscana un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche il kürtőskalács.

 

Le prossime tappe di Choco Italia

 

Dal 31 ottobre al 3 novembre - Salerno

Dal 7 al 10 novembre - Tivoli (RM)

Dal 15 al 17 novembre - Cava de'Tirreni (SA)

Dal 22 al 24 novembre - Ostia (RM)

 

Infoline 375.5643840

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Choco Italia<br />&copy; Choco Italia in tour Choco Italia © Choco Italia in tour

rank: 101530103

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...