Tu sei qui: GourmetA Marina di Praia il "Gala Maris" resta aperto anche in inverno: l'idea di chef Milione per scoprire la Costiera Amalfitana tutto l'anno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:08:42
Far vivere Marina di Praia anche durante la stagione invernale, quando esprime al massimo il suo fascino recondito, attraverso la cucina.
Con questo spirito, come un artista che medita e miscela i colori su di una tavolozza, Gustavo Milione, chef del Gala Maris, ha deciso di non fermarsi e di continuare a lavorare nella sua cucina, che volge il suo sguardo uno degli anfratti più affascinanti e nascosti della Divina, anche d'inverno. Un luogo in cui assaporare il gusto della vita slow, e dare senso al tempo alla sera, dopo aver ammirato un tramonto mozzafiato.
Dopo un mese di chiusura per ricaricare le energie, il ristorante riaprirà giovedì 21 novembre.
La formula invernale del Gala Maris, di recente inserito nell'edizione 2025 "Ristoranti d'Italia" del Gambero Rosso, sarà incentrata sui menù degustazione, per vivere appieno un'esperienza all'insegna del buon gusto, in simbiosi con la pace dell'anima e dei sensi. Tre i menù in carta, con sette portate per ciascuno: di mare, di terra e vegetariano, venendo incontro alle tre anime della cucina costierana che proprio qui si esprimono al meglio.
Senza troppi spoiler, lo chef del ristorante sito nel suggestivo borgo rivierasco offre qualche anticipazione di una sperimentazione, quella dell'apertura invernale, che si inserisce nell'ottica della destagionalizzazione: "Dobbiamo imparare a vivere il territorio non soltanto per sei o sette mesi, ma durante l'intero arco dell'anno. Tanti turisti, anche stranieri, stanno capendo, soprattutto negli ultimi tempi, quanto la Costiera abbia la capacità e la possibilità di offrire paesaggi mozzafiato, albe e tramonti meravigliosi ed appaganti in ogni singolo giorno. I percorsi saranno in continua evoluzione, all'insegna del fine dining e della tecnica, ma senza mai perdere la rotta data dalla bussola che ci guida. Quella del territorio e della meravigliosa materia prima che ci offre non solo stagionalmente ma anche giornalmente".
Una miriade di sfumature differenti tutte da scoprire, e racchiuse in una cucina sospesa tra Napoli e l'Oriente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104940101
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...