Tu sei qui: Gourmet15 anni di DOP per il "Provolone del Monaco", il gioiello di Agerola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 08:00:54
Agerola ha festeggiato nei giorni scorsi il quindicesimo anniversario del riconoscimento DOP del Provolone del Monaco, un formaggio che il sindaco Tommaso Naclerio definisce "il re indiscusso del nostro paniere agroalimentare". L'11 febbraio è stata una giornata di celebrazione per questa eccellenza casearia, simbolo della storia e della cultura millenaria di Agerola e dell'intera Penisola Sorrentina.
Il sindaco ha sottolineato l'importanza del Provolone del Monaco non solo come prodotto gastronomico, ma anche come custode delle tradizioni locali: "Il Provolone del Monaco non è solo un formaggio, è l'anima della nostra tradizione casearia, frutto del lavoro e della passione di generazioni di allevatori e casari. È il custode della razza autoctona Agerolese, la cui sopravvivenza è legata indissolubilmente alla sua produzione".
Riconosciuto come DOP nel 2010, il Provolone del Monaco, con il suo sapore intenso e la sua pasta morbida e saporita, continua a conquistare i palati più esigenti, portando nel mondo il nome di Agerola.
Il sindaco ha concluso con un appello alla comunità: "Oggi il Provolone del Monaco è un ambasciatore della nostra cultura gastronomica, una garanzia di qualità e un motore per l'economia locale. Continuiamo a proteggerlo, a valorizzarlo e a tramandarne la tradizione!".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10795107
Il maestro pasticciere Sal De Riso è stato ospite del programma di Antonella Clerici, È sempre Mezzogiorno, in una puntata speciale dedicata a San Valentino. Durante la trasmissione, mentre il celebre pasticcere si accingeva a preparare i suoi "Baci di Anto", biscotti dolci dal caratteristico colore...
Quest'anno, il 75° Festival di Sanremo si arricchisce dei sapori autentici della Costiera Amalfitana grazie alla presenza delle chef Angela Giordano e Gabriela Damico, membri della FIC (Federazione Italiana Cuochi) e dell'Associazione Cuochi Salernitani. In qualità di Team Food Salerno-Campania, Giordano...
A Maiori, lungo Corso Reginna, in Piazza D'Amato, il Ristorante Masaniello si prepara a celebrare il giorno più romantico dell’anno con un menù speciale, pensato per stupire le coppie con un viaggio gastronomico unico. La creatività dello chef Pasquale Cerchia si unisce alla tradizione culinaria della...
Dopo una breve pausa invernale, Divin Baguette si prepara a riaprire le sue porte il prossimo 22 febbraio, in concomitanza con il Gran Carnevale di Maiori 2025. L'atteso ritorno del bistrot, noto per la sua proposta gastronomica di alta qualità, porta con sé importanti novità dedicate agli amanti del...
di Emilia Filocamo Far rivivere il concetto di Villeggiatura all'italiana partendo dai sapori: è questo l'obiettivo dell'evento Mandala Club x Belmond: A Taste of Italy che, cominciato il 14 gennaio scorso, proseguirà fino al 15 febbraio 2024 nell'esclusivo e prestigioso Mandala Club di Singapore. Gli...