Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet“100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cena, chef

“100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

"Un grande evento nazionale quello che si terrà la prima decade di aprile, un sessant’anni tutto da festeggiare con l’associazione del Buon Ricordo legata al nostro territorio dai famosi piatti della ceramica Solimene – ha detto il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 13:34:56

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Vietri, 6 febbraio 2024 - L'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, compie 60 anni. Fu infatti fondata nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora correvano il rischio di perdersi sotto la spinta dell'omologazione del gusto e la moda della cosiddetta cucina internazionale.

Un traguardo importante che sarà festeggiato nella splendida località di Vietri sul Mare sulla Costiera Amalfitana, dove ha sede anche la storica Ceramica Solimene, che fin dal 1964 produce i famosi piatti del Buon Ricordo che raffigurano la pietanza simbolo di ciascun locale e vengono donati come "Buon Ricordo", appunto, di un'indimenticabile esperienza culinaria.

 

Per celebrare la ricorrenza, martedì 9 aprile l'associazione organizzerà alla Marina di Vietri una grande cena, così come fece a Parma il 9 settembre 2014 in occasione del 50°compleanno. Allora l'evento si chiamò "100 CHEF PER UNA SERA" e anche stavolta si chiamerà così. Saranno messe a tavola fino ad un migliaio di persone con una finalità assolutamente benefica: il ricavato (tolte le spese vive) sarà devoluto a due associazioni del territorio (L'Abbraccio OdV e OPEN - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Onlus) e gli Chef e i ristoratori presteranno la loro opera gratuitamente.

Come è nella tradizione del Buon Ricordo, a tutti i commensali sarà donato un piatto speciale appositamente realizzato, decorato a mano dalla Ceramica Artistica Solimene in edizione datata e numerata, e distribuito solo in occasione della serata.

L'evento, che gode dei Patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Vietri sul Mare.

«Siamo davvero molto felici ed emozionati - hanno detto il presidente Cesare Carbone e il Segretario generale Luciano Spigaroli -. Dopo un lungo anno di lavoro siamo finalmente arrivati alla presentazione del nostro progetto che può apparire folle ma che, anche vista l'esperienza del 2014 a Parma in occasione del 50°, testimonia che a noi del Buon Ricordo le cose banali non piacciono. Il prossimo 9 aprile saremo a Vietri per tre motivi: festeggiare le nostre nozze di diamante con la cucina della tradizione italiana, ringraziare Vietri per le splendide ceramiche che da 60 anni sono i nostri "Piatti del Buon Ricordo", destinare donazioni il più possibile importanti a due associazioni che si occupano di chi è meno fortunato. Per questo tutti i nostri colleghi convergeranno in costiera a loro spese e lavoreranno senza percepire neppure un minimo rimborso. Vogliamo infine cogliere l'occasione per ringraziare Comune, Provincia e Regione per la disponibilità e collaborazione offerteci. Un ringraziamento particolare a tutti i colleghi della Costiera che saranno di fianco a noi in questa avventura».

«Un grande evento nazionale quello che si terrà la prima decade di aprile, un sessant'anni tutto da festeggiare con l'associazione del Buon Ricordo legata al nostro territorio dai famosi piatti della ceramica Solimene - ha dichiarato il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone -. Saranno oltre mille gli ospiti nella serata finale che avverrà nella frazione Marina per una cena indimenticabile con oltre cento chef da tutta Italia. Continua l'opera per far conoscere e sponsorizzare la nostra meravigliosa Vietri sul Mare. Siamo stati da subito entusiasti di organizzare questo evento così importante, un grazie particolare, oltre a tutti gli associati del Buon Ricordo, in particolare a Luciano Spigaroli, va all'Associazione Ristoratori Vietri sul Mare, in particolare all'amico Pasquale Vitale, alla Proloco di Vietri con il suo attivissimo presidente Cosmo Di Mauro, ed al Delegato alle Attività produttive Daniele Benincasa».

 

I dettagli dell'evento

Si inizierà alle 18 con gli accrediti, a cui seguirà una ricca degustazione di prodotti regionali a cura degli associati Buon Ricordo, che si uniranno regionalmente per dare visibilità alla propria cucina territoriale: location sarà l'elegante Corso Umberto I, con le varie postazioni regionali allestite nei pressi delle attività commerciali, sfruttando anche i bellissimi androni che si trovano lungo la strada.

La Cena di gala, allestita sullo scenografico Lungomare di Vietri e protetta da una tensostruttura trasparente di 1.000 mq, prenderà il via alle ore 20,00 e sarà preparata da 100 chefdel Buon Ricordo (che contribuiranno in vario modo alla realizzazione di un menu esemplare, capace di evocare la più rappresentativa tipicità della cucina italiana) in sinergia con l'Associazione Ristoratori di Vietri.

Il menù risponderà a una cucina di territorio nazionale, andando a servire le 4 portate con ricette del Nord, Centro e Sud. Il dolce sarà realizzato dall'Accademia maestri del lievito madre e del panettone italiano, espressione più alta della pasticceria italiana. La conclusione della serata, con caffetteria e alta pasticceria vietrese, avrà come cornice la splendida Terrazza della Rosa dei Venti.

L'evento vedrà la partecipazione attiva di tutti i Partner dell'URBR.

 

Solo su prenotazione (fino ad esaurimento posti) la cena sarà riservata ad un massimo di 1.000 persone. Il menù sarà visibile su www.buonricordo.com. I biglietti saranno in vendita su Vivaticket (https://www.vivaticket.com) al costo di 120 € + diritti di prevendita.

Una curiosità: in quei giorni, la Ceramica Solimene darà vita ad una vendita straordinaria, autorizzata, dei piatti del Buon Ricordo che riposano da anni nei suoi magazzini.

Informazioni: Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Tel. 0521 706514 - www.buonricordo.com - info@buonricordo.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo “100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
“100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo “100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
“100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo “100 chef per una sera”: 6 aprile l'evento a Vietri sul Mare per festeggiare i 60 anni dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

rank: 100432109

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...