Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo'Italy bike friendly', ultima frontiera di un turismo ecosostenibile anche in Costa d'Amalfi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

'Italy bike friendly', ultima frontiera di un turismo ecosostenibile anche in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), domenica 28 agosto 2016 14:17:15

di Alfonso Bottone

Mountain bike è solo uno sport per chi ama l'estremo? O anche un'occasione per scoprire la natura più recondita e suggestiva del nostro Bel Paese? Ad andarci su quella bici, con a farti da apripista Giovannino Carrano, guida dell'Accademia nazionale di Mountain bike, scopri che una risposta c'è ad entrambi le domande. Ti è chiaro subito, infatti, che salire in sella e "vagabondare" tra percorsi a volte anche impervi di certo ci spinge ad andare oltre i nostri limiti, un po' per curiosità, un po' per follia. Ma ti è altrettanto chiaro che sentire gli odori dei boschi o la frescura delle acque sorgive ci riconcilia con l'universo. Giovannino è di Vietri sul mare, un costierasco che ama la montagna e la "bicicletta".

Lui e la bici sono un tutt'uno, e vive insieme a lei la sua estate, la vive e la fa vivere alle centinaia di turisti che accompagna, nell'ambito del progetto nazionale "Italy bike friendly", tra gli altopiani e la vegetazione straordinaria della nostra regione. E di questo progetto vorremmo davvero capirne di più; lui, che ne è direttore responsabile, non si lascia "tirare per la bicicletta". Anzi: ""Italy bike friendly" nasce dalla passione per il mondo del turismo, legata all'irrefrenabile desiderio di viaggiare in sella alla propria bicicletta. La bici, sotto ogni suo aspetto più intenso e in ogni sua forma o peculiarità. Mountain bike, bici da corsa, bici da passeggio, fat bike, non esiste un limite al nostro modo di viaggiare, e per farlo abbiamo deciso di regalare ai nostri "viandanti in bici" un sogno, il sogno di un'Italia del pedale unita". Sempre più spinti dalla curiosità, vogliamo sapere anche chi sono di solito quei "viandanti in bici" a cui si rivolge la sua attività, e la nostra guida, intuitivamente, quasi la domanda fosse spontanea, è già pronto a soddisfare i nostri pruriti: "L'Italy bike friendly si rivolge agli amici della bici, o meglio a tutte le strutture di ristorazione e alberghiere che rispetteranno parametri ben precisi, parametri che permetteranno di ottenere il marchio di struttura "bike friendly"".

E allora cerchiamo di capire cosa è questo tipo di struttura. "Una struttura amica della bici (può inquadrarsi in essa anche un semplice negozio)" - ci spiega Giovannino Carrano - "è un'attività che decide di dotarsi, con un obiettivo ben preciso, di appositi requisiti a favore dei turisti che amano viaggiare in compagnia della loro fedele bicicletta. Ogni struttura quindi, per entrare a far parte dell‘Italy bike friendly, dovrà possedere una rimessa per bici, accettare prenotazioni di una sola notte, entrare nell'ottica di colazioni e cene extra time, munirsi di un lavaggio, di una rastrelliera e tante altre peculiarità". Ma se un'attività risultasse mancante di un solo parametro è da considerarsi fuori dall'"Italy bike friendly"? Il direttore responsabile del progetto è estremamente chiaro a tal proposito: "Assolutamente no; infatti, a tal proposito, doteremo le varie attività di un punteggio bike friendly, punteggio che sarà quantificato in stelle (da 1 a 5) a seconda dei confort a disposizione del ciclista". Alle attività bike friendly saranno collegate guide specializzate professioniste di mountain bike; guide che, come Giovannino Carrano, sapranno regalare emozioni uniche, attraverso itinerari spettacolari, in un contesto unico ed entusiasmante.

E laddove si rende necessario, come in Costa d'Amalfi, il viaggio può diventare anche senza bici. "Italy bike friendly" vi porta per esempio alla scoperta di un luogo magico ed incantato come la Valle delle Ferriere, accedendovi da Atrani, attraverso vicoletti e scalinate, il panorama mozzafiato della Torre dello Ziro, la suggestione del borgo di Pontone, per immergersi nelle limpide acque della Riserva Naturale con le sue cascate, e ammirare una rarissima felce arborea. E prima di lasciarsi una tappa al Museo della Carta di Amalfi per scoprire le fasi di lavorazione di un tempo. Per informazioni più dettagliate consultate il sito www.italybikefriendly.it e...buona avventura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109828102

Economia e Turismo

"Assomare Italia – Fenailp Turismo" lancia il Gruppo Turismo Nautico

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo...

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto...

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla...

I prodotti tipici della Costa d'Amalfi al centro della festa Slow Food dal 10 al 12 aprile

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d’Amalfi, in collaborazione con il Distretto...

Summit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate...