Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Previsti precisi requisiti come ad esempio la disponibilità all'interno della Dmo di almeno 1500 posti letto.

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Questa mattina la tavola rotonda con amministratori ed operatori, entro la fine di aprile l'accoglienza delle candidature delle Dmo territoriali, tra cui la Salerno-Cava dei Tirreni-Costiera Amalfitana. L'assessore regionale Casucci: "Sorrento, Harvard del turismo". Il vice sindaco Pane: “Uniti per governare il fenomeno turistico”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:03:11

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla comunicazione. Questa mattina, 31 marzo, la tavola rotonda promossa dal Comune di Sorrento alla quale, accolti dal vice sindaco e assessore al Turismo, Paolo Pane, hanno preso parte l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, il dirigente del settore Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, e numerosi amministratori pubblici, operatori turistici e rappresentanti delle associazioni di categoria.

"Il progetto di Dmo Penisola Sorrentina rappresenta una iniziativa storica che, per la prima volta, vede insieme la parte pubblica ed il tessuto imprenditoriale, uniti per valorizzare l'intero territorio - ha evidenziato il vice sindaco e assessore al Turismo, Pane - Tra i primi obiettivi, l'istituzione di un Osservatorio sul turismo, in grado di analizzare i fenomeni e gli impatti delle dinamiche internazionali sul settore. Siamo una destinazione matura, e la Dmo sarà sicuramente capace di superare le criticità e generare nuove prospettive, valorizzando il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, con una governance condivisa e un dialogo costante tra pubblico e privato. Non ultima, l'opportunità di restituire qualità e sostenibilità all'esperienza turistica e alla vita delle comunità residenti. In questa prospettiva, la costituenda Dmo potrà essere l'organismo capace, attraverso il dialogo con altre località turistiche affini alla nostra, di farsi promotrice di una modifica della legge regionale volta all'istituzione, in presenza di determinati indicatori scientifici, di zone di pianificazione turistica speciale, volte a regolamentare il settore extralberghiero".

Il vice sindaco Pane ha inoltre invitato operatori e istituzioni ad avviare subito un confronto per approfondire una proposta di statuto per la costituzione, in forma di associazione di scopo, della Dmo locale.

"La scelta di Sorrento come prima tappa degli incontri sulle Dmo è simbolica - ha spiegato l'assessore Casucci - La penisola sorrentina è infatti una destinazione che rappresenta un importante parametro turistico regionale, fiore all'occhiello della Campania. Una vera e propria Harvard del turismo. Un tour tra tutte le aree della nostra regione, che precede la pubblicazione dell'avviso pubblico sulla costituzione delle Dmo, che sancisce il passaggio da un discorso territoriale non coordinato e non cooperativo ad una fase nuova, non poteva quindi che partire da qui".

Ad illustrare l'iter per la costituzione delle Dmo, all'indomani dell'approvazione delle linee guida per il riconoscimento delle Destination Management Organization, è stato l'intervento del direttore Romano. Alla pubblicazione dell'avviso pubblico, prevista entro la fine del mese di aprile, seguirà l'accoglienza delle candidature delle Dmo territoriali, definite sulla base degli accordi e degli ambiti territoriali turistici omogenei, individuati in Napoli, Campi Flegrei, Capri, Ischia e Procida, Penisola Sorrentina, Area Vesuviana, Caserta, Litorale Domizio, Irpinia, Sannio, Salerno-Cava dei Tirreni-Costiera Amalfitana, Sele-Tanagro-Cilento e Vallo di Diano. Previsti precisi requisiti come ad esempio la disponibilità all'interno della Dmo di almeno 1500 posti letto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10233103

Economia e Turismo

"Assomare Italia – Fenailp Turismo" lancia il Gruppo Turismo Nautico

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo...

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto...

I prodotti tipici della Costa d'Amalfi al centro della festa Slow Food dal 10 al 12 aprile

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d’Amalfi, in collaborazione con il Distretto...

Summit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate...

Il San Pietro di Positano inaugura la sua boutique: il lusso artigianale si fa spazio tra moda e design

Positano - In occasione del suo 55° anniversario, Il San Pietro di Positano, icona dell’ospitalità di lusso sulla Costiera Amalfitana, celebra l'eccellenza artigiana italiana con l'apertura di una esclusiva boutique interna. Ad informarci sono proprio le pagine social dell'albergo positanese, simbolo...