Tu sei qui: Echi e FavilleRavello e Scala danno il benvenuto al piccolo Tommaso, auguri ad Alessia e Filippo
Inserito da (Admin), lunedì 26 giugno 2023 21:51:21
Fiocco azzurro tra Ravello e Scala per la nascita di Tommaso Di Costanzo, primogenito di Filippo e Alessia Schiavo, venuto alla luce questa sera, alle 19.29, presso l'Ospedale San Giovanni di Dio - Torregalli di Firenze.
Il bimbo pesa più di 3100 grammi e sta bene, così come la mamma, per la gioia dell'emozionatissimo papà, di nonna Mena, dei nonni Antonio e Giulia, degli zii Vittorio, Carmen, Mario ed Enrica che non vedono l'ora di abbracciarlo.
Lacrime di gioia sono cadute dal paradiso, dove nonno Raffaele, prematuramente scomparso, si starà congratulando con l'amata zia Lena per quanto ha fatto per i suoi adorati figli.
Il piccolo tra qualche giorno arriverà nella sua casa di Signa, dove Filippo e Alessia si sono trasferiti subito dopo il matrimonio a Ravello nel 2021.
La redazione de Il Vescovado e i soci della Locali d'Autore partecipano alla felicità delle famiglie Di Costanzo e Schiavo, augurando al piccolo ogni bene e aspettando il suo arrivo in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100345102
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...