Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleAtrani: Lucia Ferrigno premiata a Londra per “L'araba fenice”, racconto che narra la storia di sua madre

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Atrani, Costiera amalfitana, letteratura, premio

Atrani: Lucia Ferrigno premiata a Londra per “L'araba fenice”, racconto che narra la storia di sua madre

Un racconto intenso ed emozionante che potremo leggere a breve nel libro "Fabula", di imminente pubblicazione

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 17:55:27

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di Maria Abate

 

Chiunque segua gli eventi culturali in Costiera Amalfitana ha già sentito parlare di Lucia Ferrigno.

La scrittrice atranese, già insegnante di Filosofia e Storia nei Licei, è protagonista dei salotti letterari che la rassegna ..incostieraamalfitana.it organizza nelle piazze e nei luoghi di cultura della Divina.

Ai numerosi riconoscimenti che ha accumulato nel corso degli anni, ad attestare la sua abilità con le parole si aggiunge un nuovo premio.

Il 26 gennaio, a Londra, Lucia si è aggiudicata il secondo posto al Premio Letterario Internazionale "The Alchemy of Poetry" presieduto da Massimo Pasqualone.

A colpire la giuria, presieduta da Eugenia Tabellione, il racconto "L'Araba Fenice", che per la scrittrice ha un valore affettivo incommensurabile.

L'Araba fenice infatti, racconta a "Il Vescovado", «è la storia di mia madre, delle difficoltà e sofferenze vissute durante il secondo conflitto mondiale, del dolore per la morte di mio padre ancora giovane a seguito di un ictus cerebrale. L'Araba fenice è la metafora della sua grande forza di resilienza dimostrata in ogni occasione della sua vita, anche negli ultimi giorni, quando - affetta da demenza senile - sembrò risvegliarsi dallo stato confusionale in cui era precipitata da qualche anno, mi riconobbe e mi parlò di una strana visione che aveva avuto. Erano comparse in volo le piume della mitica fenice».

Un racconto intenso ed emozionante che potremo leggere a breve nel libro "Fabula", di imminente pubblicazione, una raccolta di sette storie di donne, diverse personalità, differenti epoche storiche e punti di vista.

Storie che, pur nella difformità degli eventi e delle problematiche socioculturali che fanno da sfondo, hanno in comune l'amore, rivelatore per eccellenza della sensibilità e delle aspirazioni della donna.

«Che oggetto d'amore sia un singolo essere, o la comunità o Dio, qualunque esso sia, non conta, ciò che preme è quella forza calamitante che ci cattura e ci trasmette l'inspiegabile vertigine che rende la vita ‘degna di essere vissuta'. Alessandra, Alessia, Stella, Antonella, Adriana, Amélie, Angela, percorrono ciascuna l'iter tormentato dell'esistenza, fra dolori, dubbi, sofferenze, incomprensioni, delusioni, malinconie struggenti, attese sconcertanti, passioni violente, sconforto, malattia, alienazione, ma trovano nell'amore la forza del riscatto e del sorriso», ci anticipa la scrittrice, facendoci pregustare la preziosità del volume.

 

Qualche cenno sulla scrittrice...

Lucia Ferrigno vive ad Atrani (Sa), rinomato borgo della Costa d'Amalfi. Docente di Filosofia e Storia nei Licei in provincia di Salerno, ha concluso la sua esperienza didattica presso il Liceo classico "E. Marini" di Amalfi. La passione per la scrittura le si è manifestata sin da piccola per poi consolidarsi negli anni a venire. Ha esordito in ambito letterario nel 2021 con la pubblicazione del romanzo "Due anime una follia" (Ed. Terra del Sole, Maiori). Nel 2022 ha pubblicato il II atto come naturale seguito del primo. Nello stesso anno ha pubblicato su Amazon i noir "Rosso sangue in un mare di nebbia", "Il volo della libellula" e "Frammenti di luce in una sfera di cristallo smerigliato". L'autrice si è classificata al I posto con il romanzo "Frammenti di luce in una sfera di cristallo smerigliato" in occasione del "Premio alla Cultura Luca Romano", Chieti sezione E (narrativa inedita) e, sempre per narrativa inedita, al II posto per il "Premio internazionale di Letteratura - Francavilla Urban Festival", con il romanzo "Stelle cadenti". Un suo testo narrativo dal titolo "Il soffio del vento: dinamismo, purezza e rinascita della vita" è stato pubblicato nell'Antologia "Il Canto di Flora", a cura e con prefazione di Eugenia Tabellione e Massimo Pasqualone. Nel 2023 ha pubblicato con la Casa Editrice CTL di Livorno il libro "Magia", già al II posto per il "Premio alla Cultura Luca Romano" Chieti, sezione E (narrativa inedita); nel medesimo anno ha ricevuto menzione speciale per il giallo "Morte nel Vicolo del Chiozzino" pubblicato poi da CTL, Livorno. L'autrice scrive di Filosofia, Arte e Storia e un suo brano in lingua francese dal titolo "Magie" nel 2022 è stato inserito nell'opera "Du cõté de la beautè - Anthologie d'ecrivains italiens à Paris", a cura di Massimo Pasqualone e Eugenia Tabellione, presentata a Parigi il 9 novembre 2023. L'autrice si è infine classificata al II posto per il Premio internazionale di Letteratura "The alchemy of poetry - Scrittori italiani a Londra", Presidente prof. Massimo Pasqualone, con il racconto "L'araba fenice" (sezione E, narrativa inedita).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Atrani: Lucia Ferrigno premiata a Londra per “L'araba fenice” Atrani: Lucia Ferrigno premiata a Londra per “L'araba fenice”

rank: 105555105

Echi e Faville

È nata Alessandra Pia Saggiomo, amore e musica accolgono una nuova vita

Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...

Anna e Gino, 50 anni di matrimonio: a Ravello un amore che attraversa mezzo secolo

Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...

Domenico Taiani nominato Cavaliere dell’Ordine di San Silvestro Papa

Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...

Buon compleanno Sigismondo Nastri, 90 anni di giornalismo, memoria e amore per la nostra terra

Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...

Una vita per la memoria di Vietri: dal Comune un'onorificenza ad Aniello Tesauro

Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...