Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Modesto martire

Date rapide

Oggi: 12 febbraio

Ieri: 11 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaPompei, 14 febbraio l'incontro “Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell’archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali

Pompei, 14 febbraio l'incontro “Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto”

L'incontro riunirà studiosi di diversa formazione - archeologi, filosofi, psichiatri, neuropsichiatri - in un confronto su tematiche relative all’archeologia e alla psicologia, nella quale la riflessione puramente archeologica si incontra con l’analisi psicologica, trovando così un inedito collegamento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 08:36:54

Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell'archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è anche il filo conduttore della giornata di studi "Strati di senso" Archeologia e psicologia a confronto" che si terrà presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei il 14 febbraio 2025.

L'incontro riunirà studiosi di diversa formazione - archeologi, filosofi, psichiatri, neuropsichiatri - in un confronto su tematiche relative all'archeologia e alla psicologia, nella quale la riflessione puramente archeologica si incontra con l'analisi psicologica, trovando così un inedito collegamento.
Il titolo allude volutamente al denominatore che accomuna archeologo e psicologo. Gli strati sui quali indagano hanno per entrambi un significato, un senso da interpretare. Non a caso, la psicologia - in particolare l'analisi - e l'archeologia hanno a che fare con l'interpretazione, con la decodifica, spesso complicata, di un segno.

"Il colloquio Strati di senso presuppone alcune domande piuttosto semplici - evidenzia Gennaro Carillo, Professore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, tra i promotori dell'incontro - Che cosa ci accade, quali processi psichici si attivano, quando entriamo in una città antica o comunque quando entriamo in contatto con le vestigia del passato? L'analogia che Freud istituisce tra lo scavo nella psiche e quello archeologico ha un fondamento, un riscontro scientifico, è solo una bella suggestione metaforica? In che modo la psicologia può integrare, arricchendola, la ricerca archeologica?"

Nella prima sessione, dopo l'introduzione del Direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel e di Gennaro Carillo, interverranno, moderati da Paola Aurino: Fabio Martini (Università di Firenze), Gabriel Zuchtriegel, Andrea Carandini (Sapienza Università di Roma ), Carmela Bravaccio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II') e Giovanna Gison (Centro Medico Riabilitativo Pompei).

Nella seconda sessione, moderata da Maria Carmen Morese, interverranno: Anna Donise, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II', Vittorio Lingiardi, Sapienza Università di Roma, Gennaro Carillo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

L'obiettivo è quello di tracciare le linee di una inedita sinergia, tra archeologia e psicologia, avvicinando materie apparentemente lontane tra loro, e contribuire in modo originale a sviluppare una conoscenza stratificata di uno dei siti archeologici più famosi nel mondo.

Per partecipare: https://www.frcongressi.it/convegno-strati-di-senso/
L'incontro sarà in live streaming sul canale YouTube del Parco https://www.youtube.com/@PompeiiSites79dc/streams

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10451105

Cultura

“Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”, 13 febbraio la presentazione del nuovo spazio espositivo

Giovedì 13 febbraio alle ore 11 presso il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - MATT sarà presentato in anteprima alla stampa l'ampliato spazio espositivo del Museo, con reperti e monili in oro e argento provenienti dalla cosiddetta Villa 2 di cava Ranieri. I preziosi oggetti esposti fanno parte...

"Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura": 12 febbraio l'inaugurazione della mostra a Palazzo Pinto

Tutto pronto per "Luci di Salerno by Artigiani in Miniatura". La mostra sarà inaugurata domani, 12 febbraio, alle 18:00 presso Palazzo Pinto (Pinacoteca Provinciale). L'evento conclude un progetto realizzato nel 2024 presso la struttura Riabilitativa di Via Bastioni (UOSM7 Salerno) in collaborazione...

Amalfi ospita le ICMA Associates Lectures 2025: uno sguardo sui cimiteri reali dell'Iberia medievale

Nel suggestivo contesto della Biblioteca Comunale di Amalfi si terrà un evento di rilevanza internazionale: le ICMA Associates Lectures 2025, con un focus sui cimiteri reali nell'Iberia medievale e il loro significato geopolitico e simbolico. La lezione, curata dal Prof. Gerardo Boto Varela, docente...

A Padula una necropoli del IV secolo a.C. affiora durante i lavori di cantiere

Nel comune di Padula, un sorprendente ritrovamento archeologico è venuto alla luce in un'area di cantiere dove inizialmente non si sospettava la presenza di reperti. Durante i lavori di costruzione, sono emersi frammenti di antiche sepolture, evidenziando la presenza di numerose tombe "alla cappuccina"...

MiC, al via bando internazionale per 5 direttori di musei e parchi archeologici: c'è anche Napoli

Il Ministero della Cultura annuncia l'apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei di rilevanza nazionale. Si tratta di cinque musei e parchi archeologici di livello dirigenziale generale: 1. Musei Reali di Torino; 2. Galleria dell'Accademia di Firenze e...