Tu sei qui: Cronaca
<<<...362363364365366367368369370371372373374375376...>>>
Inserito da (admin), mercoledì 23 agosto 2017 13:51:27
Emergenza incendi senza fine in Costiera Amalfitana e a Cava de' Tirreni. Attualmente, dopo una settimana ininterrotta di fiamme in tutto il territorio, sono ancora molti i fronti di fuoco su cui sono impegnati senza sosta volontari e Vigili del Fuoco: due sul versante Tramonti-Cava (località Foce e Vetta Sud), un terzo che lambisce la frazione di Sambuco di Ravello, sconfinamento del più vasto rogo partito giorni fa...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 agosto 2017 13:24:19
I residenti dell'area parcheggio sottostante piazza Vescovado ricorrono in giudizio contro il Comune di Ravello. Nove cittadini che con le ultime disposizioni dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino denunciano di non avere più libero accesso in auto alle proprie abitazioni come nel passato. Gli ingressi alla più estesa area di sosta pubblica di Ravello, intorno alla quale insistono varchi...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 21:18:49
Non accenna a finire l'emergenza incendi in Costiera Amalfitana, Patrimonio dell'Unesco. Oggi, 22 agosto, dopo una settimana di fiamme in tutto il territorio, sono ancora quattro i fronti di fuoco: Pucara-Ponteprimario, Sambuco, Paterno Sant'Elia e Monte Finestra. E stanotte di nuovo fuoco e fiamme minacceranno la già stremata montiera della Divina, esalando ancora fumo e facendo nevicare ancora cenere. Forse la notte...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 20:36:32
Portare l'obbligo scolastico a 18 anni perché in un'economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e benessere, bisogna mirare alla conoscenza, come peraltro chiede l' Agenda ONU 2030 sottoscritta anche dall'Italia. Sono parole della ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, che oggi ha avanzato la proposta intervenendo al Meeting di Cl a Rimini. Fedeli ha anche difeso la sperimentazione in 100 classi...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 16:27:24
Questa mattina gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati dal geologo del Comune di Conca dei Marini, hanno sequestrato, presso la spiaggia del Fiordo, presso il Comune di Furore, attrezzatura balneare su un'area demaniale abusivamente occupata. Il sequestro si è reso necessario in quanto il proprietario della suddetta attrezzatura esercitava l'attività in assenza dei dovuti...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 14:45:14
Anche Ciro, di 11 anni, è stato finalmente estratto dalle macerie della palazzina crollata a Casamicciola in seguito al terremoto di ieri sera a Ischia. Un lungo applauso dei vicini di casa ha incoraggiato i vigili del fuoco che lo hanno tirato fuori dopo 16 ore di lavoro ininterrotto. Il fratellino Mattias era stato salvato in mattinata. Il fratellino neonato è stato il primo dei tre ad essere estratto vivo dai vigili...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 12:21:19
E' stato estratto vivo dai vigili del fuoco uno dei due bambini sotto le macerie ad Ischia, località Casamicciola, colpita ieri sera da un terremoto di magnitudo 4. Si tratta di Mattias: il bimbo sta bene. I vigili del fuoco hanno ormai raggiunto e stanno lavorando per estrarlo anche il fratellino Ciro. Anche lui sta bene secondo le informazioni dei vigili del fuoco. I soccorritori sono anche riusciti a porgere ai bimbi...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 12:08:09
«Non vi è sul nostro territorio alcun fattore di allarmismo. Non vi sono segnalazioni di minacce sul territorio salernitano. Siamo esposti a rischio come lo è tutto il Paese. Noi siamo sereni ma anche molto vigili. Tutte le manifestazioni già programmate sono già state monitorate e le prime misure già poste in essere. Noi ci muoviamo e operiamo nell'immediato. Le prime misure operative sono state già messe in atto da...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 11:10:12
È stata transennata stamani, poco prima delle 10, la parte di arenile della spiaggia del Fiordo di Furore interdetta per ragioni di sicurezza a causa di possibili crolli dai costoni rocciosi sovrastanti in seguito agli incendi del luglio scorso. All'ordinanza si chiusura del tratto di spiaggia, prodotta ieri dal sindaco di Conca dei Marini Gaetano Frate, volta a garantire la pubblica incolumità, è seguito, stamani, il...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 08:27:57
Quando anche le ultime fiamme sembravano essere state domate, ecco che ritornano a spaventare gli abitanti della Costiera Amalfitana. Stamattina Pucara, frazione di Tramonti, si è risvegliata nel fumo. Sul pizzo della montagna che la domina dall'alto, immediatamente accanto alla montagna di Sant'Erasmo, le fiamme corrono veloci alimentate dal vento. Si tratterebbe della ripresa dell'incendio di Ponteprimario, che già...
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 07:23:38
Da un lato il dolore, per le due donne morte, i tanti feriti, la distruzione. Dall'altro la felicità di aver sentito il pianto del piccolo di soli 7 mesi, tirato fuori vivo dalle macerie di una casa crollata.Dall'altro ancora l'attesa che siano tratti in salvo anche altri due bimbi, i fratellini del neonato, di 3 e di 5 anni: il loro rifugio è stato un letto ed è lì sotto che sono ancora. E' una lunga notte, questa, per...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 21:48:02
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata alle 20:57 davanti all'isola d'Ischia, con la gente che si è riversata in strada mentre un black out elettrico si è avuto nel centro di Ischia porto. Non si registrano danni a persona o cose. Decine e decine di telefonate di richieste da tutta l'isola stanno giungendo al distaccamento dei vigili del fuoco di Ischia che hanno inviato la squadra di soccorso a Casamicciola...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 21:22:55
Summit sicurezza questo pomeriggio presso la Prefettura di Salerno. Su input del ministero dell'Interno, il Prefetto ha convocato i Sindaci della provincia e le Forze dell'Ordine per sollecitare ancora una volta il coinvolgimento dei primi cittadini attraverso l'utilizzo della Polizia Municipale per il rafforzamento delle misure di sicurezza in materia di ordine pubblico. Dalla riunione fiume durata circa due ore e mezza...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 17:49:56
Nel corso dell’intervento di stamani al Fiordo di Furore, volto a garantire la pubblica incolumità sull’arenile (clicca qui per approfondire) gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria l’ambulante titolare di licenza di distribuzione di alimenti e bevande della spiaggia che continuava ad esercitare abusivamente l’attività di fittanza...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 16:11:56
In Costiera Amalfitana ecco le prime conseguenze determinate dagli incendi: la caratteristica spiaggetta del Fiordo di Furore interdetta per ragioni di sicurezza. Stamani gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, al termine di un sopralluogo atto a verificare lo stato dei luoghi, hanno intimato ai sindaci dei comuni competenti, Furore e Conca dei Marini (la spiaggia determina proprio...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 12:04:07
AMALFI - Alle prime ore di questo mattino, piazza Flavio Gioia è stato il teatro di una rissa tra gruppi di giovani. Stando a quanto appreso da chi ha assistito alla scena, una trentina i diretti coinvolti. Giovani tra i 20 e i 26 anni di Amalfi, Ravello, Praiano e altri comuni del comprensorio che dopo le tre, all'uscita da alcuni locali, sono venuti in contatto in pubblica piazza. Ancora sconosciuti i motivi, pare futili,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 10:45:29
In Costiera Amalfitana si comincia a fare la conta dei danni provocati dai numerosissimi incendi che in questa estate nera hanno distrutto ettari di vegetazione. Le fiamme hanno divorato l'equivalente di 1300 campi di calcio, giusto per avere una idea della superficie verde bruciata nei roghi. Dati che si riferiscono a luglio con agosto che è stato caratterizzato da altri devastanti incendi aggravando ulteriormente il...
Inserito da (redazioneip), domenica 20 agosto 2017 18:49:02
Salerno è la seconda provincia italiana più colpita dagli incendi. Un dato allarmante che riassume la drammatica situazione in cui è precipitato il nostro territorio nelle ultime settimane. Nel dettaglio sono stati circa 1000 gli interventi effettuati delle squadre dei Vigili del fuoco solo lo scorso 18 agosto sul territorio nazionale per gli incendi boschivi e di vegetazione. Il numero maggiore di roghi si è verificato...
Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 12:42:36
Ancora prima che il sole sorgesse e facesse capolino dai crinali brulli ed ingrigiti dai roghi che da settimane stanno devastando i Monti Lattari, un gruppo compatto di agricoltori e cacciatori di Tramonti erano già all'opera per spegnere le fiamme che stavano bruciando in località Foce di Gete, lungo il sentiero "Giustino Fortunato", scollinamento del più vasto incendio che ha interessato il Monte Finestra, sul versante...
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 agosto 2017 19:03:40
Nella mattinata di domenica 20 agosto, dalle 7.30 alle 12.30, presso la Palestra Giovanni Pascoli di Tramonti, frazione Polvica, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale, che andranno a sopperire alle esigenze del SIT dell'Azienda ospedaliera di Salerno. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). In occasione della donazione saranno effettuate...