Tu sei qui: Cronaca
<<<...360361362363364365366367368369370371372373374...>>>
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 settembre 2017 17:20:08
Fotografare persone o aspetti del territorio è fotografare sé stessi, il vero "paesaggio" a cui rivolgiamo lo sguardo nella speranza di trovare il sentiero che conduce alla conoscenza della nostra ragione d'essere. "Sguardi Pagani" è il risultato di un laboratorio di fotografia che promuove la libera espressione dei ragazzi. Organizzato presso il Liceo " Mons. B. Mangino" di Pagani, sotto la guida della fotografa maiorese...
Inserito da (ilvescovado), lunedì 4 settembre 2017 21:29:48
Quattro serate di musica e teatro e, in mezzo, il grande evento de I Cortili della Storia, organizzato come sempre dalla Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino. Un programma intenso che propone spettacoli tutti di primissima qualità. Il segno concreto della nostra attenzione alle politiche culturali come strumento di consolidamento dell'identità territoriale, di promozione turistica, di rafforzamento dello spirito di...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 16:53:11
Sono bastati pochi minuti - ma intensi - di pioggia a riportare una cospicua quantità di detriti di diversa natura a ridosso della briglie a pettine del torrente Dragone. Stamani il più importante filtro del corso d'acqua che sfocia ad Atrani, posto a Cigliano, all'altezza del borgo di Pontone, si presenta già ricolmo di fango, pomice e detriti (tra cui diversi tronchi), spazzati già dalla furia dell'acqua tra la mattina...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 13:23:27
Perseguitava una vedova e per questo è stato ritenuto responsabile del reato di stalking il 45enne di Minori condannato in primo grado. A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno oggi in edicola con un articolo a firma di Gaetano De Stefano secondo cui l'uomo A.C., ha minacciato, per almeno quattro anni, una sua concittadina, P.T. di 59 anni, la cui unica colpa era quella di non cedere alla sua corte. Messaggi...
Inserito da (redazionelda), domenica 3 settembre 2017 08:20:21
Giornata da dimenticare, quella di ieri, per una famiglia di Amalfi. Il primo acquazzone delle 12 e 30 circa ha provocato l'allagamento dell'abitazione di Via Lungomare dei Cavalieri, attigua alla Capitaneria di Porto, posta al disotto della Strada Statale 163 Amalfitana: il canale in cui convogliano le acque meteoriche, in pochi minuti ha espulso un considerevole quantitativo di acqua e detriti che è piovuto, a cascata,...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 23:42:25
E' stato soccorso questa mattina, dalla squadra di operatori Anas di Sala Consilina in servizio lungo la A2 "del Mediterraneo" un bambino di circa 6 anni, originario di Napoli, colto da un importante malore mentre si trovava in viaggio in autostrada con la propria famiglia. Durante un consueto giro di sorveglianza, il personale di Anas - all'altezza del km 56,600, nelle immediate vicinanze dello svincolo di Sicignano...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 23:37:08
Con ordinanza numero 4 del 2017 prodotta in seguito agli eventi calamitosi odierni, il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi vieta, in via precauzionale, la balneazione sul litorale cittadino, ritenuto «non idoneo a causa delle forti piogge che hanno, o potrebbe verosimilmente avere, un impatto negativo sulla qualità delle acque di balneazione o sulla salute dei bagnanti». La cospicua quantità di detriti trasportata...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 17:50:26
Le due bombe d'acqua di oggi - la prima dopo mezzogiorno, la seconda intorno alle 14 e 30 - dopo ben cinque mesi di siccità, riaccendono i riflettori sul forte rischio idrogeologico a cui è sottoposto il nostro territorio. Incuria, siccità appunto, incendi: un mix esplosivo che potrebbe, in qualsiasi momento, provocare seri danni. L'aumento improvviso della portata del torrente Dragone, che ad Atrani ha imposto l'attivazione...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 15:51:24
L'intensità delle annunciate - e attese - piogge di queste ore sta provocando disagi in tutta la Costiera amalfitana. Non pioveva oramai da cinque mesi e la forza di due acquazzoni, di mezzogiorno e delle 14 e 30 hanno causato diversi allagamenti. La situazione più preoccupante ad Atrani: nel comune con maggior rischio idrogeologico della Costiera è scattato il piano di sicurezza con gli esercizi pubblici del cento chiusi...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 14:27:42
Le tanto attese piogge, dopo cinque mesi di siccità e caldo torrido, hanno certamente rinfrescato l'aria ma hanno portato con sé prevedibili disagi. Traffico in tilt lungo la Statale 163 Amalfitana, con lunghe code in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra Maiori e Marmorata, per la caduta di alcune pietre e terriccio in località Torre Paradiso a Minori. Inevitabili i rallentamenti con automobilisti in fila...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 13:48:12
Il violento acquazzone che si è abbattuto sulla Costiera Amalfitana poco dopo mezzogiorno ha causato, dopo cinque mesi di siccità, prevedibili disagi. Ad Atrani si registra la situazione più preoccupante con il torrente Dragone che si è ingrossato a causa delle forti precipitazioni, generando preoccupazione tra la popolazione. E' immediatamente scattato il piano di Protezione Civile che prevede l'immediata chiusura di...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 11:27:38
Basta un po' di pioggia a rendere pericolosa la strada provinciale che attraversa Tramonti, le cui condizioni non sono delle migliori. In questa mattina piovosa di settembre, un incidente si è verificato in via Sclavo, nella frazione di Gete, appena prima di imboccare il curvone dell'ex radio. Intorno alle 10,30 una Punto bianca ha invaso la corsia opposta finendo contro l'automobile grigia che sopraggiungeva da Maiori....
Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 10:34:10
Con il ritorno della pioggia il manto stradale della SP1, oramai usurato, raggiunge il massimo livello di sdrucciolevolezza, trasformandosi in una vera e propria insidia per gli automobilisti, specie se poco esperti. L'arteria che collega il Valico di Chiunzi con la Città della Musica, sebbene sia chiusa al traffico veicolare da quasi 5 anni, viene quotidianamente percorsa da autisti che, a proprio rischio e pericolo,...
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 19:42:13
Blitz delle Forze dell'Ordine questa mattina a Positano. I Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno, diretti dal maggiore Vincenzo Ferrara, con i colleghi del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) coordinati dal maresciallo maggiore Raffaele Palestra, il responsabile sanitario dell'unità operativa SIAN (Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl territoriale, Mario D'Alessandro, col responsabile...
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 19:33:42
È terminato ieri, 31 agosto, il servizio idro-ambulanza effettuato da Croce Rossa Italiana - Costa Amalfitana in convenzione con l'ASL Salerno, iniziato soltanto il 1° agosto scorso. Numerosi sono stati gli interventi effettuati che si sono conclusi positivamente ad eccezione, purtroppo, proprio ieri, in soccorso a una signora 91 enne, deceduta in mare, nei pressi del Fiordo di Furore. Un evento, quest'ultimo, davvero...
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 10:12:08
di Antonio Porpora Anastasio* Giovedì e venerdì 3 e 4 agosto scorsi, c'è stato in Costiera Amalfitana un autentico Evento, vale a dire che è accaduto un qualcosa che va ben al di là della eccezionalità di illustri presenze, di prestigiosi programmi o di logistica da capogiro. A cura della Ravello Concert Society, nella Chiesa dell'Annunziata a Ravello, sono state eseguite le Vexations di Erik Satie, performance musicale...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 1 settembre 2017 09:17:04
Si era smarrito tra i sentieri arsi l'escursionista inglese per il quale, ieri sera, sono scattate le ricerche intorno a Monte Falesio. Un elicottero, fino all'imbrunire, ha sorvolato la zona senza risultati. Il giovane, di 23 anni, si era avventurato da solo da Cava de' Tirreni, presso cui pernottava con alcuni amici, lungo un sentiero di montagna. In serata il giovane ha contattato telefonicamente i propri compagni...
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 15:29:45
Questa mattina i militari dell'Ufficio Locale marittimo-Guardia Costiera di Maiori, coordinati dal capo del compartimento marittimo della Capitaneria di porto di Salerno, Gaetano Angora, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta del Procura della Repubblica, relativo alla piscina ubicata all'ultimo piano di un noto e lussuoso complesso alberghiero...
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 15:11:47
Un malore improvviso mentre faceva il bagno nelle acque sottostanti la sua villa aggrappata alla scogliera di Furore è stato fatale all'anziana che stamani è deceduta proprio nel luogo a lei più caro. Alle 12 e 55 circa la richiesta di soccorso da parte di alcuni bagnanti che si sbracciavano dalla scogliera per attirare l'attenzione delle persone a bordo dei natanti che per primi hanno allertato la Capitaneria di Porto...
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 14:17:28
Intervento dell'idroambulanza della Croce Rossa poco dopo mezzogiorno nelle acque prospicienti il Fiordo di Furore dove un'anziana ha avvertito un malore mentre era in mare. Sono stati alcuni bagnanti che sbracciavano dalla scogliera ad attirare l'attenzione delle persone a bordo dei natanti che per primi hanno allertato i soccorsi. Sul posto la motovedetta CP 557 della Guardia Costiera e il personale medico e paramedico...