Tu sei qui: CronacaIdro-ambulanza, servizio terminato: bilancio di un'attività indispensabile in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 19:33:42
È terminato ieri, 31 agosto, il servizio idro-ambulanza effettuato da Croce Rossa Italiana - Costa Amalfitana in convenzione con l'ASL Salerno, iniziato soltanto il 1° agosto scorso.
Numerosi sono stati gli interventi effettuati che si sono conclusi positivamente ad eccezione, purtroppo, proprio ieri, in soccorso a una signora 91 enne, deceduta in mare, nei pressi del Fiordo di Furore. Un evento, quest'ultimo, davvero tragico che ha scosso tutti i volontari CRI intervenuti, soprattutto perché verificatosi al termine della soddisfacente esperienza "Spiagge Sicure 2017". Proprio alla luce di quanto accaduto nell'ultimo giorno di agosto e delle cospicue presenze turistiche sul territorio ancora per il mese di settembre, sarebbe auspicabile una proroga del servizio, preziosissimo, almeno per i prossimi quindici giorni.
La Costa Amalfitana bella e preziosa, morfologicamente a picco sul mare, riserva ai suoi ospiti numerosissime calette dove, le più affascinanti, sono quelle raggiungili solo dopo aver percorso sentieri di 300/500 gradini. Belle ma impossibili da raggiungere via terra con i mezzi di soccorso.
L'Idro-Ambulanza, risorsa fondamentale del parco mezzi di primo soccorso, garantisce ogni anno sicurezza ai bagnanti di tutta la Costiera Amalfitana.
Il suo equipaggio è formato da medici ed infermieri abilitati al soccorso in acqua e dai Volontari CRI con brevetto OPSA (Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua), ai quali si aggiungono i Volontari che partecipano al progetto Vacanze e Volontariato in Costiera Amalfitana, provenienti dai Comitati CRI di tutta Italia che effettuano loro stessi servizio, coadiuvando il personale locale.
«Giunti al termine dell'esperienza 2017 ringrazio il Comune di Maiori per aver concesso l'utilizzo dei locali sul porto, i Medici, gli Infermieri e tutti i Volontari CRI che si sono alternati assicurando a tutti noi un'estate sicura - dichiara il presidente di CRI Costa Amalfitana Daniela Volpe - Ringrazio inoltre tutti i Volontari che hanno effettuato il servizio Spiagge Sicure istituito dall'Asl presso il porto di Positano, esperienza importante che ha garantito la sicurezza dei bagnanti della Spiaggia Grande di Positano».
Volontari CRI, dotati di defibrillatore, sono stati ospitati nel gazebo, costruito ad hoc lo scorso anno con l'aiuto delle aziende: hotel San Pietro di Positano, Positano Infissi di Cinque S., ITL Climatizzazione di Astarita L. e co., Luxonova Impianti Elettrici di Praiano, MGA Metalli, Idee d'Arte di Mandara G., CP Store e il ristorante KASAI di Praiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108723107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...