Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaRavello si prepara a festeggiare San Pantaleone: dal 17 luglio al 3 agosto un ricco programma di eventi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Ravello, costiera amalfitana, Chiesa

Ravello si prepara a festeggiare San Pantaleone: dal 17 luglio al 3 agosto un ricco programma di eventi

Il 23 Luglio si terrà la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a S. Em.za Rev.ma Cardinale Claudio Gugerotti, già Arcivescovo Titolare di Ravello, che la mattina del 27 luglio presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 17:34:07

Oggi, 17 luglio, con il novenario in preparazione, a Ravello inizia il programma dei festeggiamenti in onore di San Pantaleone.

Patrono della Città della Musica, Pantaleone nacque nella seconda metà del III secolo a Nicomedia, nell'odierna Turchia. Diventerà successivamente medico e sarà perseguitato dall'imperatore di Costantinopoli Galerio per la sua adesione alla fede cristiana. Fu condannato a morte nel 305: gli furono inchiodate le braccia sulla testa, che poi il boia gli mozzò. È il patrono di medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche. Viene considerato uno dei quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione).

Nel Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, nella cappella che occupa dal 1643 l'abside sinistra del presbiterio, è conservata l'ampolla che contiene il sangue del martire che ogni anno nel periodo che precede il 27 luglio, giorno del martirio, si liquefà assumendo la colorazione rosso vivo, tipica del sangue appena sgorgato. È il prodigio che ogni anno la comunità attende speranzosa.

Di seguito il programma.

 

PROGRAMMA

17 - 25 Luglio: Novenario

Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.

Ore 19.00: Santa Messa.

 

23 Luglio:

Ore 20.00: Giardini del Monsignore: cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a S. Em.za Rev.ma Cardinale Claudio Gugerotti, già Arcivescovo Titolare di Ravello, ora Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali.

 

24 Luglio:

"Humanitas atque Misericordia" - Giornata della Salute nel nome e nel segno del Santo Medico e Martire Pantaleone da Nicomedia. Ore 14.30 - 18.30: Gradillo (Studi medici di base Accurso - Rascato) e Piazza Fontana Moresca (camper): visite mediche specialistiche gratuite, a cura di Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con il Centro Polidiagnostico Check Up di Salerno e la Fondazione Trotula de Ruggiero Onlus.

Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Enzo Cozzolino per i medici e gli operatori sanitari.

Al termine testimonianze dei medici distintisi particolarmente nella loro professione.

 

25 Luglio:

"Campus estivo di formazione" a cura della Fondazione Agidae Labor.

Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S..E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. A seguire in Piazza Duomo avrà luogo il Concerto «Ottoni Italiani del Cinema».

 

26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA

Ore 8.30: Lo storico Gran Concerto Bandistico "Città di Aliano" (CE), diretto dal Maestro Giovanni Minafra, darà inizio ai festeggiamenti con marce sinfoniche in Piazza Duomo. Seguirà il giro del Paese.

Ore 12.00: Matinée nei Giardini di Villa Rufolo.

Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.

Ore 20.00: Esposizione della statua del Santo Patrono e solenni vespri della vigilia festiva presieduti da S.E. Rev.ma Mons. Martin Krnetec, Arcivescovo Metropolita di Smirne.

Ore 21.15: Programma musicale in Piazza Duomo, artisticamente illuminata dalla Tecnoservice Illuminazioni.

 

27 LUGLIO: SOLENNITA' LITURGICA

Ore 7.30 - 9.00 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.

Ore 10,30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za Rev.ma Cardinale Claudio Gugerotti.

Ore 12.00: Matinée in Piazza Duomo.

Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Martin Krnetec. Seguirà la processione per le vie del Paese.

Ore 22.00: Grande spettacolo pirotecnico.

Seguirà uno scelto programma lirico-sinfonico, eseguito dal sullodato storico Gran Concerto Bandistico "Città di Aliano", con cui si concluderanno i festeggiamenti.

 

3 Agosto - Ottava della Solennità Liturgica

Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica e breve corteo processionale. Reposizione della statua.

Ore 21.00 - Piazza Duomo: Programma di musica lirico-sinfonica eseguito dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109236100

Chiesa

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....