Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaPositano si prepara a festeggiare l’Assunzione della Beata Vergine Maria: ecco il programma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Positano, Costiera amalfitana, Chiesa, fede, Santa Maria Assunta

Positano si prepara a festeggiare l’Assunzione della Beata Vergine Maria: ecco il programma

La comunità di Positano festeggia la sua Madonna il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dell’Assunzione di Maria Santissima in cielo, con la processione della settecentesca statua per le vie del paese e presso il lido del mare richiamando numerosi devoti ma anche turisti da ogni parte del mondo. 

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 09:06:54

Giunto a Positano, il visitatore è catturato dallo scintillio degli embrici maiolicati che ricoprono la cupola della chiesa dedicata a S. Maria Assunta, il simbolo di questa comunità che si innalza a sfiorare il cielo tra case colorate e il blu limpido del mare. Al suo interno, su un altare settecentesco in commesso marmoreo, è custodito il più antico e prezioso tesoro: un'icona bizantina della Madonna nera col figlio benedicente.

Il più antico racconto dell'arrivo a Positano dell'icona bizantina ce lo tramanda il canonico Filippo Montuori, positanese, Decano del Capitolo Cattedrale di Amalfi.

Nel XII secolo, una nave proveniente dalle regioni orientali, dove aveva imbarcato l'icona della Vergine con Bambino, giunta nello specchio di mare antistante Positano, incappò in una grande bonaccia che le impediva di proseguire il viaggio. Nella confusione che l'evento generò tra l'equipaggio, si udì una voce dal cielo che disse: «Posa. Posa». Il comandante della nave interpretò questo prodigio come manifestazione della volontà divina: voltata la prua verso la spiaggia, i marinai approdarono e consegnarono l'icona della Vergine agli abitanti del luogo; questi l'accolsero con grande gioia e la collocarono nell'antica chiesa dedicata al martire San Vito, primo protettore di Positano. (Cfr. F. Montuori, Per la festività della solenne coronazione di S. Maria di Positano, ristampa anastatica, Salerno 1985, pp. 10-11).

La comunità di Positano festeggia la sua Madonna il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dell'Assunzione di Maria Santissima in cielo, con la processione della settecentesca statua per le vie del paese e presso il lido del mare richiamando numerosi devoti ma anche turisti da ogni parte del mondo.

Si inizia il 5 agosto con il Novenario (che termina il 13 agosto) e l'esposizione della Venerata Statua della Madonna, quindi alle 19,30 la Solenne Celebrazione eucaristica.

Giovedì 10 agosto, alle 5.30, il Concerto all'Alba "Dall'Aurora Tu Sorgi Più Bella" sulla rotonda della spiaggia grande di Positano: a esibirsi l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana diretta dal Maestro Giuseppe Talamo.

Il giorno della vigilia, lunedì 14 agosto, la giornata inizia con una Santa Messa mattutina (ore 7) e con l'arrivo in Piazza dei Mulini del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal Maestro Giovanni Vuolo. Quindi alle 9.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che termina con l'alzata del Quadro e un matinèe sinfonico in Piazza Flavio Gioia. La sera, dopo il Canto del Rosario e la Santa Messa (ore 19), alle 21 l'esibizione della banda musicale in Piazza Flavio Gioia.

Martedì 15 agosto, giorno della festa, si terranno Sante Messe in Parrocchia per tutta la mattina (ore 6, ore 7, ore 8, ore 9 e ore 11). Alle 9 il saluto lungo le vie del paese del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori". Di sera, alle 18.30, la sentita preghiera delle "Cento croci e cento Ave Maria": consiste nel ripetere un segno della Croce ed un Ave Maria per ogni grano del Rosario per cento volte. Alle 19,30 la Solenne Celebrazione Eucaristica e la Processione con la Venerata Statua della Madonna.

A mezzanotte, dalla rada di Positano, lo spettacolo pirotecnico.

Dal 16 al 22 agosto il Settenario di ringraziamento con il Rosario e la Santa Messa alle 19.

Martedì 22 agosto "se ne trase a' Maronna": alle 19 il Canto del Rosario e la Solenne Celebrazione Eucaristica di Ringraziamento con deposizione della venerata statua della Madonna nella Cappella Stellata e la Discesa del Quadro.

 

"Ai Positanesi vicini e lontani, ai nostri graditi ospiti, auguriamo una Santa festa", così Don Danilo e il Comitato Festeggiamenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105128108

Chiesa

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava...

A Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini

La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le...

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la...