Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara a festeggiare San Francesco d'Assisi /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 17:26:29
Fondatore dei frati minori, San Francesco è uno dei santi più venerati della cristianità nonché Patrono d'Italia.
A Maiori la comunità francescana è pronta a festeggiarlo facendo memoria dell'approvazione della Regola del Primo Ordine.
Il 25 settembre è iniziata la novena in preparazione alla festa: fino al 30 settembre, ogni sera, a conclusione della celebrazione eucaristica delle 19, si leggerà un brano dagli scritti di San Francesco, invocando la sua protezione e accoglieremo la sua Benedizione.
Di seguito il programma.
1 OTTOBRE: XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ore 9,30 - 11,00: SS. Messe
Ore 11,45: Supplica alla Madonna di Pompei
Ore 17,30: Corona francescana e Santa Messa
Ore 19,00: Concerto del Coro: "Amici di San Francesco - Costa d'Amalfi"
2 OTTOBRE: FESTA DEI SANTI ANGELI
Ore 17,15: Corona francescana e Santa Messa
3 OTTOBRE: TRANSITO DEL SERAFICO PADRE SAN FRANCESCO
Ore 17,15: Corona francescana e Santa Messa
Memoria del Transito di San Francesco.
4 OTTOBRE: FESTA DEL SERAFICO PADRE SAN FRANCESCO
Ore 9,30 - 11,00: SS. Messe
Ore 18,00: Santa Messa e, a seguire, Processione di San Francesco.
Itinerario: Partenza chiesa S. Francesco - imbocco via S. Tecla - via degli Orti - Corso Reginna - piazza R. D'Amato e benedizione della città - Corso Reginna verso il mare - Lungomare verso il porto - al porto benedizione del mare - Rientro in chiesa S. Francesco, conclusione e benedizione con la Reliquia del Santo.
La Processione sarà accompagnata dal Concerto Bandistico Città di Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100739102
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...