Tu sei qui: ChiesaDon Luigi Di Martino torna nella sua Atrani. Messa a Santa Maria Del Bando
Inserito da (Admin), mercoledì 3 agosto 2022 22:08:00
Ci sono luoghi in grado di mettere in luce la parte migliore di noi e il piccolo Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani è sicuramente tra questi.
Con pochissimo preavviso, questa sera don Luigi Di Martino ha celebrato una Santa Messa nella chiesa che domina dall'alto il meraviglioso borgo costiero.
Nonostante il caldo torrido di questo inizio di agosto, i fedeli si sono dati appuntamento alle 18.30 nel piazzale antistante la piccola chiesa dove si è recitato il Rosario e a seguire la messa.
Il parroco di Vettica di Amalfi, originario di Positano, ha ricordato durante la sua omelia alcune persone care recentemente scomparse, ripercorrendo con i fedeli presenti i suoi mesi ad Atrani come parroco, tra il 2015 e il 2016.
Don Luigi ha un carattere pacato ed è un uomo di fede molto riflessivo, un prete che ascolta e che continua il suo percorso di studio, anche attraverso la storia di cui è intriso questo Santuario Mariano.
A più di 6 anni dalla sua partenza da Atrani, il suo ricordo è indelebile nella memoria dei fedeli che oggi sono intervenuti in Chiesa. Dopo la Santa Messa, Giovanni Proto portando i saluto di don Carmine Casola Satriano e a nome di tutta la comunità di fedeli di Atrani, ha voluto omaggiare il parroco con una riproduzione del quadro che raffigura la Madonna del Bando.
Ma don Luigi non poteva andare via senza una visita alle grotte di Masaniello e del Paradiso, quest'ultima scoperta solo qualche anno fa, ammirando da vicino la bellezza di questo meraviglioso sito di rilevanza anche archeologica.
Un momento di preghiera intenso, che ha visto oltre alla nostra presenza anche quella di alcuni cittadini della vicina Amalfi.
Ricordiamo che il sito è visitabile solo su prenotazione contattando il sig. Giovanni Proto ai seguenti recapiti:
- e-mail: giovanniproto1@alice.it;
- telefono e whatsapp: +39 334/6658898;
- messaggio privato sulla pagina facebook @santamariadelbando.
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106437104
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...
Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....
In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava...
La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le...