Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaCava de' Tirreni festeggia la Madonna dell’Olmo, Patrona della Città: ecco il programma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Cava de' Tirreni, Chiesa, Madonna dell'Olmo

Cava de' Tirreni festeggia la Madonna dell’Olmo, Patrona della Città: ecco il programma

Domenica 8 settembre la Solennità e Festa Patronale con la tradizione benedizione dei bambini alle ore 11, mentre alle ore 19 il solenne pontificale officiato da S. Ecc. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de’ Tirreni con l’offerta dell’olio per la lampada che arde davanti al trono della Madonna, consegnato dal Sindaco Servalli in rappresentanza della Città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 09:00:22

Presentato ieri, mercoledì 4 settembre, il ricco programma delle manifestazioni per i Festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della Città di Cava de' Tirreni.

Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Rettore della Basilica Pontificia della Madonna dell'Olmo Padre Adriano Castagna, il Consigliere Delegato alla Cultura Armando Lamberti, che ha curato l'organizzazione degli eventi, il Vicesindaco Nunzio Senatore, gli Assessori Antonella Garofalo (Bilancio) e Annetta Altobello (Attività produttive).

"Le celebrazioni per la nostra Patrona sono un appuntamento importantissimo per la nostra città - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli -. Rappresentano un momento identitario per la nostra comunità. Cava de' Tirreni si riconosce e si affida da secoli alla protezione della sua Patrona. Sono molto soddisfatto per il lavoro che ha visto impegnati tutti gli assessori, ognuno per le proprie competenze, in maniera particolare un ringraziamento al prof. Armando Lamberti che, come sempre, con grande dedizione e passione ha curato tutti gli aspetti organizzativi del programma civile, dalle luminarie, ai concerti, agli spettacoli".

Il Rettore Padre Adriano Castagna ha illustrato il programma religioso, organizzato dai Padri Filippini, che si terrà dal 7 al 13 settembre presso la Pontificia Basilica Santuario della Madonna dell'Olmo, con le celebrazioni eucaristiche che iniziano alle 6 e proseguiranno fino alle ore 22. Domenica 8 settembre la Solennità e Festa Patronale con la tradizione benedizione dei bambini alle ore 11, mentre alle ore 19 il solenne pontificale officiato da S. Ecc. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni con l'offerta dell'olio per la lampada che arde davanti al trono della Madonna, consegnato dal Sindaco Servalli in rappresentanza della Città. Giovedì 12 settembre, in occasione della Festa del Santissimo Nome di Maria, alle ore 11 la tradizionale benedizione delle donne incinte.

"Il programma degli eventi organizzati dall'Amministrazione Servalli - afferma il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti - è in coerenza con la solennità della Festa Patronale, è decisamente articolato e prevede una particolare attenzione alle famiglie e ai bambini (con numerosi spettacoli), ed eventi che spaziano dalla tradizione napoletana al varietà, dal teatro e dal cabaret alla musica classica, leggera e jazz. Tra le tante manifestazioni programmate, mi piace sottolineare il Concerto all'alba dedicato 'a Maria', che si terrà sul Belvedere del Convento di S. Felice l'8 settembre alle ore 5:30 e la presentazione del libro 'Ave Maria' di Ermes Ronchi, che si terrà martedì 10 settembre alle ore 17:30 a Palazzo di Città con l'attribuzione del Premio 'Raccontiamo il bello che c'è' al giornalista e scrittore Franco Bruno Vitolo".

Non mancheranno le tradizionali bancarelle lungo il centro storico e si sta lavorando per consentire anche l'installazione delle giostre in piazza Amabile e in piazza Gramsci. Il ricco cartellone degli eventi civili avrà inizio venerdì 6 settembre con la Corale Popolare diretta dal maestro Biagio Napolano con musiche popolari napoletane. Sabato 7, al Parco Urbano Centrale, alle ore 18.30, spettacolo per bambini con Mago Elite Show, alle 22, in piazza duomo, concerto dei Nientedimeno Swing Band. Domenica 8, alle 5.30, concerto all'alba con Elisabetta D'Acunzo, dedicato a Maria, dal belvedere del convento dei Cappuccini, alle ore 9, partenza del giro cicloturistico a cura del Csi. Alle 10 e alle 18.30 Gran Concerto Bandistico "Città di Cava de' Tirreni per le strade cittadine, con il Matinèe alle ore 12 e gran concerto alle ore 21.30 in piazza duomo diretto dal maestro Ciro Vigorito, con Enzo Tremante (tenore), Carmen De Ponte (soprano), Massimo Esposito (baritono).

Lunedì 9, al Parco Urbano Centrale alle ore 19, spettacolo di magia e giocoleria per bambini di Zio Potter, alle 21.30 in piazza duomo, canzoni italiane e internazionali anni 60, 70, 80 e 90 con Massimo Galantucci & Controrchestra Big Band. Martedì 10, alle ore 17.30, a Palazzo di Città, presentazione del libro di Ermes Ronchi "Ave Maria", al termine sarà consegnato un riconoscimento speciale per "Raccontiamo il bello che c'è..." a Franco Bruno Vitolo, per l'instancabile opera nel campo della cultura e per la città, alle ore 21, in piazza duomo, Enzo Attanasio in "Senza Rete" live show di teatro e musica. Mercoledì 11, alle ore 21, in piazza duomo, Gianni Pelella in concerto di musica napoletana. Giovedì 12, alle 17.30, lungo il corso porticato, la Grande Parata e alle 18.15 lo spettacolo sul Parco Urbano Centrale della Compagnia degli Sbuffi con i personaggi di Alice in Wonderland, alle 21.30, in piazza duomo, canzoni celebri e musiche da film, con video produzioni, della Orchestra Pop "Ruah". Venerdì 13, alle 21.30, in piazza duomo, varietà, canzoni e macchiette con Genny De Mita in "Permettete...mi presento". Sabato 14, alle 21.30, in piazza duomo, monologhi, sketch, canzoni e tanto altro con Lello Arena in "Corti si nasce". Domenica 15, alle 21.30, in piazza duomo, classico napoletano e non solo con I Parcheggiatori abusivi. Lunedì 16, alle ore 21, in piazza duomo, spettacolo di danza sportiva a cura del Csi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105817101

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...