Tu sei qui: ChiesaAmalfi: 10 settembre ordinazione sacerdotale di quattro diaconi
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 agosto 2016 15:55:28
L'arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni avrà presto quattro nuovi presbiteri. I diaconi transeunti Don Andrea Alfieri, Don Ennio Di Maio, Don Ciro Emanuele D'Aniello e Don Christian Ruocco riceveranno il secondo grado del sacramento dell'Ordine il 10 settembre prossimo, nella Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, alle 19.
Don Andrea Alfieri, 27 anni, è nato a Salerno ma è originario della parrocchia di Sant'Andrea ad Amalfi. Entrato in seminario nel settembre 2009 mentre frequentava gli studi presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, ha svolto il servizio pastorale presso le parrocchie di Amalfi, Atrani e Cava. Don Ennio Di Maio, 30 anni, ha vissuto varie esperienze comunitarie, unite alle celebrazioni eucaristiche nella parrocchia della Collegiata Santa Maria a Mare a Maiori e nelle comunità di Cetara e Cava de' Tirreni. Don Ciro Emanuele D'Aniello, 32 anni, originario della parrocchia san Pietro a Siepi (Cava de' Tirreni), ha svolto e svolge il servizio pastorale presso la parrocchia di Santa Lucia (Cava de' Tirreni). Don Christian Ruocco, 35 anni, nato a Nocera Inferiore e cittadino di Ravello, appartiene alla parrocchia santa Maria Assunta del Lacco (Ravello). E' entrato in seminario il 4 ottobre 2009 ed ha svolto servizio pastorale a Ravello, Amalfi e Cava de' Tirreni.
Parte essenziale del rito sarà l'Imposizione delle Mani dell'Arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli sul capo dei diaconi, nonché la Preghiera Consacratoria. Quindi la vestizione con gli abiti sacerdotali (la stola e la casula), l'unzione del Sacro Crisma sulle mani e la consegna della patena e del calice, simboli del pane e del vino che saranno consacrati attraverso le loro mani. Il Nuovo Testamento parla dei presbiteri negli Atti degli Apostoli e nelle lettere di Paolo. Essi sono consacrati per predicare il Vangelo, guidare i fedeli e celebrare il culto divino, segnati da uno speciale carattere che li configura a Cristo sacerdote. Nella celebrazione dei Sacramenti dell'Eucaristia e della Riconciliazione agiscono in persona di Cristo Capo.
A partire dal giorno successivo alla consacrazione i novelli presbiteri presiederanno la prima messa solenne. Don Christian Ruocco l'11 settembre presso il duomo di Santa Maria Assunta a Ravello (alle 19), don Andrea Alfieri il 12 settembre presso la Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi (alle 19), don Ciro Emanuele D'Aniello il 13 settembre presso San Pietro a Siepi in Cava de'Tirreni (alle 19,30) e don Ennio Di Maio il 17 settembre presso la Collegiata di Santa Maria a Mare a Maiori (alle 19).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1025174107
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...
Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....