Tu sei qui: Attualità"Sotto il sole di Amalfi", dal 13 luglio su Netflix il sequel del fortunato film ambientato a Riccione
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 18:55:24
Nel 2021 in Costiera Amalfitana iniziarono le riprese del sequel di "Sotto il sole di Riccione", il fortunato film targato Netflix.
Ebbene, dal 13 luglio su Netflix Vincenzo, Furio, Marco, Ciro e Martina tornano in "Sotto il sole di Amalfi".
Lo scorso autunno la troupe aveva fatto tappa, oltre che ad Amalfi, anche a Ravello (nei giardini di Villa Rufolo), Atrani, Furore e Positano.
Diretto dall'esordiente Martina Pastori e prodotto da Lucky Red, con la sceneggiatura di Enrico Vanzina, vede protagonisti Lorenzo Zurzolo, Ludovica Martino, Davide Calgaro, Kyshan Wilson, Nicolas Maupas, Isabella Ferrari e Luca Ward.
Su Netflix si legge: "Un anno dopo il loro incontro a Riccione, l'amore di Vincenzo e Camilla è messo alla prova quando si ritrovano per una vacanza sulla pittoresca costiera amalfitana".
Una breve e coincisa didascalia che lascia presagire interessanti sviluppi e vicende che faranno sognare i più giovani.
Clicca qui per guardare il trailer
Leggi anche:
Isabella Ferrari innamorata della carta a mano d'Amalfi
Enrico Vanzina avvistato ad Amalfi: sopralluoghi per prossimo film
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105939109
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...
In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...
di Raffaele Vitagliano, medico di base in Costa d'Amalfi e esperto in telemedicina Con piacere ho accolto l’invito del Prof. Ludovico Docimo ad assistere all’inaugurazione, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 aprile 2025 presso l’Hotel Excelsior di Napoli, del congresso "Le grandi rivoluzioni in chirurgia...