Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Date rapide

Oggi: 14 aprile

Ieri: 13 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“Eppur si muove”: le riflessioni del dottor Vitagliano sul congresso dedicato alle rivoluzioni in chirurgia

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Medicina di base, Chirurgia e innovazione

“Eppur si muove”: le riflessioni del dottor Vitagliano sul congresso dedicato alle rivoluzioni in chirurgia

Il Dott. Raffaele Vitagliano racconta la sua esperienza all’inaugurazione del congresso “Le grandi rivoluzioni in chirurgia contro le evidenze”, a Napoli dal 10 al 12 aprile, con un’analisi da medico di medicina generale e pioniere della telemedicina

Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 12:16:47

di Raffaele Vitagliano, medico di base in Costa d'Amalfi e esperto in telemedicina

Con piacere ho accolto l’invito del Prof. Ludovico Docimo ad assistere all’inaugurazione, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 aprile 2025 presso l’Hotel Excelsior di Napoli, del congresso "Le grandi rivoluzioni in chirurgia contro le evidenze - Eppur si muove".

Ho apprezzato molto ciò che hanno scritto, nel testo introduttivo al programma delle sessioni dei lavori che si terranno nei giorni di Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, i Presidenti del Congresso Prof. Ludovico Docimo e Prof. Vincenzo Bottino. Esso chiarisce bene l’apparente contraddizione nel titolo del Convegno.:

"Spesso, contro ogni evidenza, affrontando enorme scetticismo, la Chirurgia continua a conseguire importanti successi; è avvenuto nonostante le violente critiche alle cucitrici meccaniche, alle protesi, alle alte energie, agli emostatici, ai trattamenti endoscopici e mininvasivi, alla day surgery, alla chirurgia robotica e all'impiego dell'intelligenza artificiale...".

Ho trovato queste parole estremamente illuminanti: chiariscono l’apparente ossimoro del titolo e sottolineano come la determinazione dei chirurghi, il progresso tecnologico e la professionalità crescente del personale infermieristico siano stati e continuino ad essere la chiave per cambiare la storia della medicina.

Dopo i saluti inaugurali delle autorità civili e culturali della città di Napoli, si è tenuta una tavola rotonda moderata dal Direttore del quotidiano Il Mattino, Roberto Napoletano, dal titolo "Conseguenze della crisi vocazionale in Chirurgia". I contributi dei Direttori Generali delle ASL campane e dei responsabili di strutture universitarie e ospedaliere hanno fatto emergere un quadro chiaro: la disaffezione dei giovani verso la chirurgia è figlia di un sistema che raramente gratifica lo sforzo, ma anzi spesso espone i professionisti a vessazioni, minacce, aggressioni e contenziosi legali che, sebbene si concludano frequentemente con assoluzioni, lasciano comunque un segno di sofferenza.

Da studente in medicina anch’io ambivo alla chirurgia. Fui interno nel reparto di Anatomia Chirurgica del Prof. Alessandro Agresti, sotto la guida del Dott. Pasquale Petronella, poi divenuto professore universitario. Ma all’epoca gli aspiranti chirurghi erano molti e i posti nelle scuole di specializzazione pochi e non retribuiti. Così, con realismo, optai per un’altra strada, restando sempre in contatto con il mio maestro.

Tornando al tema della crisi vocazionale e della frustrazione legata al rapporto con i pazienti, se avessi avuto l'opportunità di esprimere la mia opinione da medico di Assistenza Primaria con oltre 1500 assistiti, avrei sottolineato quanto sia fondamentale un raccordo funzionale tra il medico di base e il reparto chirurgico.

Questo collegamento dovrebbe basarsi sulla formazione continua condivisa, sull’impiego delle tecnologie telematiche, con aggiornamenti e videochiamate che coinvolgano anche il paziente durante il ricovero. Spesso mi viene chiesto: "Dottore, dove mi consiglia di andare?" Mi piacerebbe poter rispondere con certezza: "Nel reparto X, con cui condividiamo un percorso clinico efficace e coordinato". Questo rafforzerebbe la fiducia nel chirurgo e nel sistema sanitario, riducendo la diffidenza e, conseguentemente, i contenziosi inutili.

L’interazione ospedale-territorio non deve essere solo uno slogan burocratico, ma un modello operativo fondato su umanità, attenzione ed efficienza. Perché il rapporto tra paziente e operatore sanitario deve rimanere prima di tutto un rapporto di fiducia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107010100

Attualità

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...

Donazione di organi: l'AIDO Salerno rilancia l’impegno per una scelta consapevole  

In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...

Legionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica

di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata....

Napoli, Pelle (Filca-Cisl): “Il lavoro edile è sicuro solo con l’applicazione corretta dei contratti”

Enzo Pelle, segretario generale della Filca Cisl, è intervenuto al Congresso regionale a Napoli dal titolo "Il coraggio della partecipazione" rimarcando la responsabilità sociale e l'umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa. "Il lavoro edile è sicuro solo con la corretta applicazione dei...

Re Carlo III incontra Giorgia Meloni e ricorda Giovanni Falcone nel discorso alle Camere

Roma, 9 aprile 2025 - Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Villa Pamphilj Sua Maestà Carlo III, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La visita del sovrano britannico, giunto al suo terzo giorno in Italia, ha visto momenti significativi, tra cui il primo storico...