Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Anastasia martire

Date rapide

Oggi: 15 aprile

Ieri: 14 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDonazione di organi: l'AIDO Salerno rilancia l’impegno per una scelta consapevole  

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto: tra successi e sfide da affrontare

Donazione di organi: l'AIDO Salerno rilancia l’impegno per una scelta consapevole  

In occasione della Giornata Nazionale della Donazione, l’AIDO Salerno ribadisce la necessità di promuovere una cultura del dono più consapevole e partecipata. Nonostante i recenti risultati incoraggianti in Campania, preoccupa il calo delle dichiarazioni favorevoli alla donazione. “Ogni ‘sì’ può salvare vite – ricorda il presidente Enzo De Sio – ma serve un impegno costante per informare, sensibilizzare e superare paure e resistenze”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:54:46

In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati in strutture fuori regione. Un segnale forte e concreto, frutto di un grande gesto di solidarietà da parte delle famiglie di quattro pazienti deceduti presso l'AORN Cardarelli, l'Ospedale Umberto I di Nocera e l'Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

I dati, forniti dal CRT Campania, confermano il valore della donazione come atto supremo di altruismo, ma la notizia positiva si affianca ad un dato meno incoraggiante: secondo quanto diffuso dal Centro Nazionale Trapianti, nel primo trimestre del 2025 si è registrata una leggera flessione delle adesioni favorevoli alla donazione, con un ritorno al 40% di opposizioni.

"È un segnale che non possiamo ignorare," commenta Enzo De Sio, presidente dell'AIDO Salerno. "L'impegno nella sensibilizzazione deve proseguire con forza, perché ogni cittadino possa fare una scelta consapevole. La donazione è una scelta di civiltà, un gesto che moltiplica la vita. E noi dobbiamo continuare a spiegare questo valore, soprattutto ai giovani".

Da oltre 50 anni AIDO lavora in tutta Italia per diffondere la cultura della donazione. Con i suoi 1.500.000 iscritti, rappresenta una realtà solida, attiva anche nella raccolta delle dichiarazioni di volontà attraverso la collaborazione con i Comuni e gli Sportelli Amico Trapianti.

"Stiamo moltiplicando le iniziative sul territorio," continua De Sio. "Proprio sabato scorso, in occasione della partita della US Salernitana, abbiamo dato vita insieme agli Sportelli Amico Trapianti dell'ASL Salerno e dell'AOU Ruggi all'iniziativa ‘Con un Sì faccio goal alla vita'. Durante la partita sono stati proiettati i video della campagna del CNT e lanciato un messaggio forte e chiaro: scegliere di donare significa scegliere la vita".

L'AIDO Salerno guarda con speranza ai risultati concreti ottenuti negli ultimi giorni, pur senza nascondere l'amarezza per la flessione del consenso. Ma è proprio nei momenti in cui i numeri sembrano arretrare che si rinnova la forza dell'impegno.

"Lo diciamo da sempre," conclude De Sio, "non c'è trapianto senza donazione. E senza l'instancabile lavoro delle ‘splendide persone' che operano nei reparti - medici, infermieri, operatori sanitari - ogni nostro sforzo sarebbe vano. A loro va il nostro grazie più sincero. Sono loro il cuore pulsante della catena che riporta la vita".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10923107

Attualità

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...

Dalla Cina semilavorati spacciati per italiani: Coldiretti rilancia la battaglia per l’etichetta d’origine obbligatoria

Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...

“Eppur si muove”: le riflessioni del dottor Vitagliano sul congresso dedicato alle rivoluzioni in chirurgia

di Raffaele Vitagliano, medico di base in Costa d'Amalfi e esperto in telemedicina Con piacere ho accolto l’invito del Prof. Ludovico Docimo ad assistere all’inaugurazione, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 aprile 2025 presso l’Hotel Excelsior di Napoli, del congresso "Le grandi rivoluzioni in chirurgia...

Legionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica

di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata....