Tu sei qui: AttualitàAl via oggi il “Bonus Psicologo” ed è boom di richieste: esauriti già un terzo dei fondi statali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 15:45:45
Da oggi, 25 luglio, se il proprio ISEE non supera i 50 mila euro, è possibile fare richiesta per il bonus psicologo: in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda si potrà ricevere un massimo di 600 euro a persona, fino a 50 per ogni seduta. Ma, a poche ore dall'inizio delle iscrizioni, sono già state presentate domande per un terzo dei fondi messi a disposizione dal Governo.
Come riporta il giornale online Open: «Il numero di richieste inoltrate sul portale dedicato a questo servizio è arrivato a 4.584, le domande si potranno fare fino al 24 ottobre ma a giudicare dal flusso delle richieste già entro la fine di questa settimana si potrebbe arrivare a quei 16 mila beneficiari totali che riusciranno a ottenere il contributo una tantum».
Soprattutto a seguito della pandemia e tra la popolazione giovanile si sente la forte necessità di ricevere un aiuto concreto a problemi che continuano a crescere: quello dei suicidi, dei disturbi alimentari, dell'autoisolamento. Ma i 10 milioni di euro previsti rischiano di terminare in pochissimi giorni, segno di quanto il problema sia sentito e pericolosamente attuale.
Diversi psicologi avevano denunciato come questa manovra fosse una goccia d'acqua in mezzo all'oceano (sono altri e di maggior peso i provvedimenti che andrebbero presi in ambito di salute mentale) e questo bonus così fortemente voluto, rischia di essere un beneficio unicamente per i pochi che riescano a richiederlo per tempo.
Sul sito Inps il percorso da fare è: Prestazione e servizi > Servizi > Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche. A questo punto bisogna fare l'autenticazione, basta lo Spid o la Carta di identità elettronica. È possibile richiedere la prestazione sia per sé che per conto terzi.
Proseguendo nella compilazione della domanda, Inps chiede anche l'Isee per verificare la fascia di reddito. In base al reddito sono diversi i tipi di bonus: sotto i 15 mila euro si potranno ottenere 600 euro. Tra i15 mila e i 30 mila invece 400 euro e tra i 30 mila fino ai 50 mila ci saranno 200 euro. Le domande verranno processate tutte in ordine cronologico, quindi una volta esaurite la lista delle risorse a disposizione sarà impossibile procedere con nuove richieste.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715109
Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare...
Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori....
È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato,...
In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati...
di Raffaele Vitagliano, medico di base in Costa d'Amalfi e esperto in telemedicina Con piacere ho accolto l’invito del Prof. Ludovico Docimo ad assistere all’inaugurazione, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 aprile 2025 presso l’Hotel Excelsior di Napoli, del congresso "Le grandi rivoluzioni in chirurgia...