Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiprendono le "Vie del Mare" in Costiera Amalfitana: traffico e disagi
Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 16:42:27
Dopo due giorni di fermo obbligato, il servizio delle "Vie del Mare" è nuovamente operativo lungo la Costiera Amalfitana. Le immagini scattate al porto di Amalfi e alla banchina di Positano sono più che eloquenti: un vero e proprio assalto di escursionisti, più di un milione secondo le stime del Comune di Amalfi, che arrivano in costiera via mare.
Se da un lato il trasporto su gomma può tirare un sospiro di sollievo dopo due giorni di traffico completamente in tilt, dall'altro le vie del mare riaprono a flussi massicci di turisti, che riempiono imbarcazioni e banchine, creando code, affollamenti e un caos che sembra diventare la normalità. Il porto diventa così un punto nevralgico, quasi una trappola per chi vuole godersi la bellezza della costa nelle ore diurne.
Il fenomeno non è nuovo, ma l'ampiezza dei numeri desta preoccupazione: queste masse di visitatori, che possiamo definire più escursionisti che turisti, sono ormai una costante della nostra quotidianità. Il loro arrivo tramite traghetti e aliscafi, seppur essenziale per il turismo locale, sta di fatto soffocando alcune delle esperienze più autentiche e rilassanti che la Costiera Amalfitana ha da offrire.
Il ritorno del servizio marittimo riporta dunque ordine nel trasporto su gomma, ma mette nuovamente in evidenza una gestione complessa dei flussi turistici, che rischia di compromettere il delicato equilibrio della Costiera Amalfitana, già provata da un'estate particolarmente impegnativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104016107
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...